Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=86744
Pagina 1 di 2

Autore:  ale.636 [ sabato 6 febbraio 2016, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

Salve a tutti, sto cercando il piano binari della stazione in oggetto allo stato degli anni a cavallo tra la metà dei settanta e metà ottanta se non vi sono state modifiche sostanziali, non so neanche se l'attuale piano sia tale e quale al periodo che mi interessa.
Grazie

Autore:  Bomby [ domenica 7 febbraio 2016, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

Hai provato a dare un'occhiata ai cabride di Manfredi su youtube? Sono dei primi anni '90, ma possono rivelarsi utili...

Autore:  ale.636 [ domenica 7 febbraio 2016, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

Ora provo a vedere, grazie per il consiglio. :wink:

Autore:  Emilio T. [ lunedì 15 febbraio 2016, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

.

Autore:  ale.636 [ mercoledì 17 febbraio 2016, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

Si Emilio, infatti prima di scrivere qui avevo consultato il sito stazionidelmondo, per la linea della centrale.....un vero peccato: questa stazione, nonostante le esigue dimensioni, è completa di tutto: dal serbatoio dell'acqua fino ad una linea raccordata per una centrale, inoltre (lo amo tantissimo) è in curva.
Ti ringrazio molto fin qui, se salta fuori qualcosa dal tuo archivio ti sarei grato se me lo facessi presente.

Alessandro

Autore:  Emilio T. [ venerdì 19 febbraio 2016, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

.

Autore:  verbano60 [ sabato 20 febbraio 2016, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

emilio444 ha scritto:
Ciao Alessandro, intanto eccoti un paio di scatti da me fatti, si vede "quasi" tutto; nel secondo scatto sulla destra si intravede il dismesso raccordo per la centrale idroelettrica......continuo la ricerca.

Emilio


Immagine



Immagine


foto molto belle, ricreano bene l'atmosfera!

Autore:  snajper [ sabato 20 febbraio 2016, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

Una curiosità solo in parte OT: ma la centrale del Sagittario dove si trovava?
Non ho mica capito esplorando le mappe satellitari, eppure una centrale idroelettrica si può collocare solo in punti particolari: anche se è stata distrutta, dovrebbe esserci qualche vestigia.
La traccia del raccordo non si riesce a seguirla, a differenza di alcuni altri casi.
Il raccordo, mi è stato riferito, era ancora in parte armato una trentina d'anni fa, quaranta anni dopo la distruzione della centrale.

Autore:  ale.636 [ sabato 20 febbraio 2016, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

Linea stupenda, la stazione che preferisco, i treni che amo: queste foto di Emilio sono la sintesi.
Ti ringrazio nuovamente, intanto si vede la radice scambi da un lato che, a occhio e croce, era come è adesso (l'ultima volta ci sono stato lo scorso agosto), la stazione attualmente è ancora presenziata il che mi consentirebbe, trasponendo il tutto modellisticamente, ad una ambientazione temporale molto ampia.

@snajper, per la centrale si doveva percorrere il binario che ho contrassegnato, nella foto di Emilio, con la freccia verde, per altre informazioni puoi dare uno sguardo qui che mi sembra ben documentato:
http://www.graftreni.it/artev02/eve92_01.html?01
http://www.graftreni.it/artev02/eve92_02.html?01

Allegati:
1gmbg1.jpg
1gmbg1.jpg [ 94.04 KiB | Osservato 12848 volte ]

Autore:  mauorfei [ sabato 20 febbraio 2016, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

su questo video ci sono alcune foto della costruzione della centrale e, nella parte finale, alcuni cenni sulla centrale stessa:

https://www.youtube.com/watch?v=NshAJHl7CRI

Autore:  ale.636 [ domenica 21 febbraio 2016, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

Bel documento!Grazie per la segnalazione. :wink:

Autore:  snajper [ domenica 21 febbraio 2016, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

Ora che mi avete detto dove cercare, la centrale l'ho vista (con Streetview).
Non capisco perchè qualcuno abbia scritto* che la centrale sia stata distrutta (o quella che si vede è stata rifatta? Qualche danno ci deve essere stato, vi è una sola condotta forzata ma il muro attraverso cui passa mostra le vestigia di altre due, ma quel che conta è che esiste), anche nel video di YT si riporta che l'ENEL la usa e l'ENEL è nato dopo la guerra. E che funzionasse quando il satellite ci è passato sopra è confermato dall'uscita dell'acqua "turbinata".
Invece il tracciato del raccordo non si riesce a ricostruire, è troppo "scomparso".

*Il libro non ce l'ho, ma mi è stato confermato che anche sull'ultimo lavoro di Mascherpa, quello sulle E.471, si riferisce che oltre alla linea era andata distrutta anche la centrale.

Autore:  Emilio T. [ martedì 23 febbraio 2016, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

.

Autore:  ale.636 [ martedì 23 febbraio 2016, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

:shock: Il libro di Domenico Colasante mi è sfuggito, Emilio in quale anno è stato pubblicato, è recente?

Autore:  Emilio T. [ martedì 23 febbraio 2016, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Roma-Pescara stazione di Anversa degli Abruzzi

.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice