Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Cercasi foto e/o informazioni su linea FSE https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=87351 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FSE [ lunedì 14 marzo 2016, 10:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Cercasi foto e/o informazioni su linea FSE |
Sono solito frequentare le discussioni di TTModellismo e questa credo sia la prima volta che intervengo qui. Vengo al sodo, in passato, non ricordo in quale occasione, ho avuto modo di vedere una foto di una stazione e/o linea della Ferrovia Sud Est che ritraeva un particolare passaggio della linea, precisamente tra due pareti quasi verticali scavate nel terreno che a mio parere sembrava composto essenzialmente da tufo. In previsione della realizzazione di un modulo/diorama, considerato che in Puglia di gallerie stile alta montagna non se ne trovano, volevo ispirarmi a questa particolare morfologia del terreno per fare l'uscita di scena del treno, qualcuno ha idea di cosa sto parlando e può, per favore, indicarmi almeno di quale località si tratta? Grazie di cuore per la cortesia, Cesare P.S. Ho già fatto ricerche in lungo e in largo ma nisba.... |
Autore: | Stanga-Tibb [ lunedì 14 marzo 2016, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi foto e/o informazioni su linea FSE |
Ciao verosimilmente potrebbe essere il trincerone di ingresso a Gallipoli proveniendo da Nardò, è uno dei punti più caratteristici della rete FSE nonchè l'unico dove sia presente una galleria naturale su questa rete. Ora non ho sottomano foto però... Alessandro Edit: ci sono alcune foto su Trenomania che linko qui sotto: http://www.trenomania.org/fotogallery/displayimage.php?pos=-66949 Inoltre un'altra trincea caratteristica, ben più bucolica e "di campagna", si trova all'ingresso di Gagliano-Leuca proveniendo da Maglie; la profondità è minore comunque. |
Autore: | FSE [ lunedì 14 marzo 2016, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi foto e/o informazioni su linea FSE |
Bravo Stanga... hai afferrato perfettamente a cosa mi riferivo, infatti il metodo che voglio usare per far uscire di scena il treno è proprio quello di infilarlo dentro un budello simile. Non necessariamente un treno FSE. Però io ricordo una situazione ancora più caratteristica, due pareti quasi verticali, un leggero angolo che si allarga verso l'alto. Comunque l'idea è quella.... ![]() Grazie, Cesare |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |