Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

S.Lorenzo - Andora
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=88273
Pagina 1 di 2

Autore:  Giacomo [ lunedì 16 maggio 2016, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  S.Lorenzo - Andora

Visto che non trovo notizie aggiornate, neanche in rete, chiedo se qualcuno ha foto aggiornate sulle varie infrastrutture in fase di realizzazione, stazioni, linea, gallerie, opere accessorie...

Autore:  Funkytarro [ venerdì 27 maggio 2016, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

Ciao!
Al momento non ho foto aggiornate, ultimamente i lavori sono proseguiti rapidamente con la posa dei binari e della palificazione. Anche le stazioni sono a buon punto (visto su un articolo di giornale quotidiano) ma restano isolate dalla viabilità cittadina e questo è uno dei problemi che frenano l'apertura del raddoppio.

Qualche foto che scattai nel 2008:

Viadotto della stazione di Imperia, sullo sfondo si intravvedono i tre portali delle gallerie dei due binari di corsa e delle due precedenze:
Allegato:
Imperia.jpg
Imperia.jpg [ 210.33 KiB | Osservato 14029 volte ]


Viadotto della stazione di Imperia, si intuisce il sottopassaggio:
Allegato:
Imperia_2.jpg
Imperia_2.jpg [ 135.26 KiB | Osservato 14029 volte ]


Viadotto della stazione di Imperia, parte attraversante l'abitato:
Allegato:
Imperia_3.jpg
Imperia_3.jpg [ 163.7 KiB | Osservato 14029 volte ]


Antonio

Autore:  Funkytarro [ lunedì 30 maggio 2016, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

Ho approfittato di alcune commissioni a Imperia per scattare una foto della nuova stazione allo stato attuale dei lavori:
Allegato:
IMPERIA_2016.jpg
IMPERIA_2016.jpg [ 213.06 KiB | Osservato 13886 volte ]


Antonio

Autore:  Edelweiss [ giovedì 2 giugno 2016, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

Quanto cemento inutile...

Autore:  Funkytarro [ venerdì 3 giugno 2016, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

Considerato il traffico attuale e la prevista chiusura dello scalo merci di Ventimiglia Paco Roja mi trovo d'accordo... :cry:

Antonio

Autore:  E464177 [ sabato 4 giugno 2016, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

Edelweiss ha scritto:
Quanto cemento inutile...

Sono d'accordo un altro affascinante tratto di ferrovia che verrà cancellato :cry:

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Autore:  Funkytarro [ venerdì 10 giugno 2016, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

La mia foto non sarà molto ma dato che l'ho fatta apposta almeno un grazie non mi sarebbe dispiaciuto... :?

Antonio

Autore:  willy-vogel [ venerdì 10 giugno 2016, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

Funkytarro ha scritto:
La mia foto non sarà molto ma dato che l'ho fatta apposta almeno un grazie non mi sarebbe dispiaciuto... :?

Antonio


Grazie mille, a me è piaciuta! la presenza di tante colonne di cemento invece di un terrapieno penso sia dovuta al fatto che li sotto passa il fiume Impero, e che in caso di esondazione, il terrapieno stesso non faccia da tappo come capita ad esempio a genova brignole...

Autore:  Giacomo [ lunedì 13 giugno 2016, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

Funkytarro ha scritto:
La mia foto non sarà molto ma dato che l'ho fatta apposta almeno un grazie non mi sarebbe dispiaciuto... :?

Antonio


Scusami Antonio... ma non leggevo da settimane. :wink: Grazie per la foto! E' che su internet (http://www.skyscrapercity.com/forumdisp ... 996&f=3271) si parla di qualsiasi tipo di intervento e cantieri e non vi è nessuna notizia di questo tratto... Boh...

Autore:  magnoliagreen [ lunedì 13 giugno 2016, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

...che obbrobrio visto da sotto! Se io devo cambiare un portoncino in zona vincolata mi tirano scemo e qui hanno lasciato fare questa selva di pilastri che sembrano disegnati da un orangotango? Non si poteva fare qualcosa che paesaggisticamente si inseriva meglio in questo fondo vallivo? Sento puzza di...

Autore:  marco_58 [ lunedì 13 giugno 2016, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

Giusto per dare a Cesare ...
Quel viadotto è brutto e "ingombante" ... ma il terreno sottostante permetteva di fare qualcosa di diverso? Visto il tipo di costruzione ho dei dubbi.

Il viadotto sul Paglia, è forse più bello e meno ingombrante? Opera ingegneristica, certo, ma mi finisce lì!

I ponti/viadotti, stazione compresa, di Calatrava a Reggio Emila sono forse migliori? Mi viene male ogni volta che li vedo, anche da kilometri!

Se andiamo a vedere bene, solo il viadotto sul Po della AV si inserisce meglio nel paesaggio, e comunque ha una sua personalità, nella totale anonimia (per non dire bruttezza con quel colore blu) degli altri sulla linee AV; sorvolando su quello che hanno fatto attorno a Bologna sempre in AV e connesse.

Anche tanti ponti ormai secolari, sono ingombarnti nel paesaggio e nel luogo. Hanno la sola differenza di non avere parti visibili in cemeto armato, quindi li rendono più gradevoli ed armoniosi con il paesaggio.
In verità in tante località dove ci sono: ponti, viadotti, case e altri fabbricati, molto spesso mi viene voglia di passare con ruspe ed eliminare il tutto. Chi è arrivato prima non ha importanza, lì il concetto di gusto è stato cancellato da ogni lingua.

Autore:  Funkytarro [ mercoledì 15 giugno 2016, 1:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

Giacomo ha scritto:
Anzi, visto che da Alessandria venire un solo weekend a fare il turista in Liguria, mi costa ora solo di autostrada 5 ore di coda, 80 euro di benzina o in alternativa 4 ore di treno con cambio perenne a Genova, forse con il raddoppio potrei ritornare... ;-)


Ciao!
Mah, io non sarei molto fiducioso... Fino ad ora il servizio è stato solamente ridotto e le percorrenze sono in pratica le stesse di prima che aprissero il raddoppio S.Lorenzo - Bordighera. Considerando inoltre che le nuove stazioni sono al di fuori del centro cittadino (quella di Diano sarà in pratica a Diano Castello, più a nord dell'autostrada) bisogna aggiungere un tratto di mezzi pubblici, anch'essi piuttosto mortificati da queste parti... :cry:
Il totale mi sa che sarà una scomodità ancor maggiore!
A titolo di curiosità divertente (se non fosse una cosa detta seriamente), alcuni anni fa il sindaco di Diano Marina affermò in un articolo su giornale che con la nuova linea "finalmente le merci passeranno su ferrovia e i turisti potranno arrivare tranquillamente in macchina trovando l'autostrada sgombra da camion", penso sia superfluo commentare...

Antonio

Autore:  Giacomo [ mercoledì 15 giugno 2016, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

Funkytarro ha scritto:
Giacomo ha scritto:
Anzi, visto che da Alessandria venire un solo weekend a fare il turista in Liguria, mi costa ora solo di autostrada 5 ore di coda, 80 euro di benzina o in alternativa 4 ore di treno con cambio perenne a Genova, forse con il raddoppio potrei ritornare... ;-)


Ciao!
Mah, io non sarei molto fiducioso... Fino ad ora il servizio è stato solamente ridotto e le percorrenze sono in pratica le stesse di prima che aprissero il raddoppio S.Lorenzo - Bordighera. Considerando inoltre che le nuove stazioni sono al di fuori del centro cittadino (quella di Diano sarà in pratica a Diano Castello, più a nord dell'autostrada) bisogna aggiungere un tratto di mezzi pubblici, anch'essi piuttosto mortificati da queste parti... :cry:
Il totale mi sa che sarà una scomodità ancor maggiore!
A titolo di curiosità divertente (se non fosse una cosa detta seriamente), alcuni anni fa il sindaco di Diano Marina affermò in un articolo su giornale che con la nuova linea "finalmente le merci passeranno su ferrovia e i turisti potranno arrivare tranquillamente in macchina trovando l'autostrada sgombra da camion", penso sia superfluo commentare...

Antonio


Quando tutta la linea sarà a doppio binario e magari il Terzo Valico finito, allora si potranno osservare i benefici. Ora mancano ancora dei pezzi...
Si spera anche che una volta terminata la linea, Regione e Comuni attivino servizi di trasporto pubblico tra le stazioni e le località ormai senza più stazioni.
Sicuramente sarà così. :roll: Forse...
L'alternativa è il raddoppio autostradale, ma visti i prezzi al Km delle ultime autostrade, Asti-Cuneo...To-Bardoneccia, Aosta-Courmayeur...io eviterei puntando sulla ferrovia. Quella fatta bene.

Altre foto di utenti liguri? :D

Autore:  monteleoneeuropeo [ giovedì 23 giugno 2016, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

:roll:

peccato che poi ci saranno meno treni e secondo me questa nuova linea non supportera'il traffico merci.Questa e'una mia idea.La Linea vecchia passava tutto,basta consultare gli orari ferroviari per rendersi conto.Dimenticavo passavano treni ben piu' lunghi nonostante fosse limitata per il binario unico e incroci nelle stazioni.Ora gli Ic sono 7 pezzi.Gli ir degli anni 90 erano 9 pezzi.

Autore:  aln 663 [ mercoledì 29 giugno 2016, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S.Lorenzo - Andora

monteleoneeuropeo ha scritto:
:roll:

peccato che poi ci saranno meno treni e secondo me questa nuova linea non supportera'il traffico merci.Questa e'una mia idea.La Linea vecchia passava tutto,basta consultare gli orari ferroviari per rendersi conto.Dimenticavo passavano treni ben piu' lunghi nonostante fosse limitata per il binario unico e incroci nelle stazioni.Ora gli Ic sono 7 pezzi.Gli ir degli anni 90 erano 9 pezzi.

l' unico treno lungo è questo

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice