Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 21:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Workshop a Soprabolzano

http://www.youtube.com/user/BahnweltTV#p/c/EE66F72F07386FC4/0/0GTuBw1RcMg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 23:03 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Altra gente, altra cultura...

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 12:45
Messaggi: 66
Località: Monte Grappa (Sacro alla Patria)
Non è vero altra gente altra cultura.
L'Italia ha diverse faccie, ma è unica.
Guarda qui
http://www.sardegnadigitallibrary.it/in ... 0&id=72649


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 19:00 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Sia chiaro, non volevo offendere nessuno con la mia esternazione, per me però è così.
Hanno una cultura ed un modo di vivere che qui dalle mie parti (Sanremo e dintorni) non esiste nemmeno.
Il rispetto, l'educazione, la cordialità dell'Alto Adige qui da me è fantascenza...

E' vero che l'Itaglia ha tante facce (pure brutte a ire il vero) ma gli Itagliani non fanno niente per migliorarla.
Guardo Mentone (20 km da me) in Francia... prima era italiana ora che è francese ci ha guadagnato di sicuro.
Bella, curata, piena di verde, una piccola perla.
Ma ville est un jardin è il loro motto.
Ne hanno ben ragione. E pensare che i parigini dicono sempre "... c'est la France du midi!" come molti di noi additano il nostro meridione con disgusto.

Ripeto, è solo un punto di vista e quindi perfettamente opinabile.
Sfido chiunque a smentirmi.
In tal caso avremmo modo di conoscere meglio molti angoli e molte altre facce del nostro bel paese.

Saluti a tutti.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 12:45
Messaggi: 66
Località: Monte Grappa (Sacro alla Patria)
Sto a 20 Km dal confine con il TAA, devo dirti la verità ?
Cordiali solo se gli porti i soldi altrimenti ti imprecano in tedesco.
Vai pure in Alto Adige (fiori alle finestre, strade pulite,ferrovie impeccabili, ma con i nostri soldi.)
E' vero che loro sanno ben sfruttare le risorse, ma una delle poche risorse che hanno è il turismo e cercano di sfruttarla bene, ma ripeto con i nostri trasferimenti che non ritornano indietro.
Prova andare a bere una birra o un caffè a Bolzano o dintorni ti salutano in tedesco e l'Itagliano forse non se lo ricordano più, masticando solo qualche parolina utile ai fini commerciali.
Perfino le ultime generazioni non si riconoscono italiane rinnegando la nostra bandiera e la nostra Nazione.
Per quanto riguarda le ferrovie oltre alla romantica Renon di pochi chilometri non hanno molto altro. Da L'Assunta a Collalbo i prati e i masi che si intravedono dal trenino sono lindi e ben curati, le insegne e i pittogrammi sono scritti prima in Austriaco e poi in Italiano e nulla più fa pensare al viaggiatore di trovarsi in Italia anche se il confine di Stato dista ancora qualche decina di chilometri ed è stato conquistato con il sangue dei nostri soldati.
Amo però come italiano tutte le altre Regioni del nostro stivale: magnifiche, stupende e variopinte dove i vari caratteri e l'esuberanza di chi vi vive certamente non ha paragone con la "freddezza" e l'estraneità degli Altoatesini che molto spesso non ci considerano neppure.
Viva il trenino della Sardegna, la Circumetnea, le ferrovie del Gargano, del Vesuvio, la riviera ligure,la Pontremolese,la Canavese, la Valsugana,la Porretana,la Faentina e la Garfagnana che con la loro meravigliosa gente e gli stupendi paesaggi ci fanno capire che l'Italia è Italia dal Brennero a Pachino e che ovunque si va qualcosa di migliore si trova sempre.
Viva il culatello, il salame di cinghiale,la sopressa,la n'duia e lo spek !
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 18:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 12:45
Messaggi: 66
Località: Monte Grappa (Sacro alla Patria)
Hai ragione, comunque io amo il Veneto , spero nel Federalismo costruttivo e concreto in un Paese unito.
Invidio il TAA per la coesione e gli ideali della Sua gente , ma lo freputo come una Regione Italiana, forse una delle migliori, da copiare per alcune cose ma non da invidiare. L'orgoglio di essere Italiano è ancora
in me.
Ciao
PS l'Iva evasa nel veneto e nnella lombardia è comunque proporzionale al PIL di ogni singola Regione + PIL + Evasione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
La "mia" provincia di Belluno è una piccola perla...quello è davvero un altro mondo...ma perchè succede questo? Forse perchè il tessuto economico è costellato di piccole imprese, in prevalenza agricole o che lavorano i frutti della terra...poi certo, ci sono imprese di dimensioni multinazionali (una su tutte ha sede ad Agordo) però resta il fatto che la provincia bellunese ha molti aspetti positivi rispetto alle altre del veneto, dove però gli interessi sono anche ben maggiori!
Detto questo credo che il TAA sia una gran bella regione, dove però molte risorse raccolte vengono investite nella regione stessa e non ridate allo stato (e nei vari passaggi spariscono sempre molti dindi), per cui il controllo risulta ancora più semplice...
Ovvio che poi si tratti anche di differenza culturale, quindi là le persone sono più stimolate a pagare la tasse non solo per motivi storici ma anche perchè vedono i propri soldi investiti per migliorare i servizi al cittadino o le infrastrutture...qui in Lombardia li vedo sparire nel "buco nero" expo...e i miei servizi?? Boh!!! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 18:32 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 14:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Oppure verrebbero impiegate nella costruzione di mastodontiche opere cementose, per farci transitare tre treni in croce al giorno... :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Utente primadonna ha scritto:
Oppure verrebbero impiegate nella costruzione di mastodontiche opere cementose, per farci transitare tre treni in croce al giorno... :?
UP 8)


Vedasi AV Milano-Torino!!!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Eh purtroppo penso di avere ragione e vorrei non averla!!! :(
I soldi da noi vengono investiti male, malissimo...non c'è niente da fare!!
A meno di cacciare tutti i politici che infestano il Pirellone (e adesso il nuovo mastodontico palazzo della regione)...
D'altronde la direzione presa dalla Lombardia è chiara, prima l'autostrada, poi (forse) la ferrovia...
In Alto Adige la pensano diversamente, basta guardare un altro esempio virtuoso (questa volta in Trentino) come la Trento-Malè che ora arriva fino a Marilleva...
E dire che una volta anche da noi il treno arrivava fino a Clusone...ma poi... :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rittnerbahn in Südtirol
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Ma poi il dio soldo e gli interessi di chi fa mezzi su gomma ha prevalso.... purtroppo!!! :evil: :twisted:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl