Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Passaggio a livello - in caso di emergenza... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=88860 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | E428.226 [ mercoledì 6 luglio 2016, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Passaggio a livello - in caso di emergenza... |
Ciao a tutti! Mi presento brevemente; mi chiamo Simone, e sono appassionato di treni sin dall'infanzia (ho abitato vicino ad un passaggio a livello... era inevitabile! ![]() Ed è proprio dai ricordi che parto con questo nuovo argomento. Ricordo (1985) che al passaggio a livello c'era (credo da entrambe le parti) un pannello bianco con una "ampolla" di vetro al centro, e la scritta "In caso di emergenza rompere il vetro". (una volta vidi un carro agricolo incastrato fra le sbarre, il trattore era passato e il carro no). Non ho più rivisto questo dispositivo da nessuna parte, in nessun altro passaggio a livello. Anche cercando su internet e nei siti che raccolgono foto ferroviarie, non mi è mai capitato di ritrovarlo. Qualcuno di voi lo ricorda, o sapete segnalarmi immagini in rete? Sarà stato collegato solo col casello (accanto) o anche coi dispositivi di linea (stazione a qualche centinaio di metri)? Intanto grazie, saluti e spero di imparare (e vedere) tante cose belle su questo forum! |
Autore: | Bill [ mercoledì 6 luglio 2016, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passaggio a livello - in caso di emergenza... |
![]() |
Autore: | Bill [ giovedì 7 luglio 2016, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passaggio a livello - in caso di emergenza... |
Esistevano (esistono) parecchi PL come quello nell'immagine qui sopra tratta da Google Street View. Le domande che poni troveranno sicuramente risposta da parte dei più esperti del forum. Personalmente non ho mai capito se l'azionamento della maniglia genera un allarme oppure provoca direttamente la chiusura dei segnali di protezione del PL. |
Autore: | E.636.082 [ venerdì 8 luglio 2016, 1:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passaggio a livello - in caso di emergenza... |
Erano posti anche sulla Mi-BS,e in caso di un ingombro sui binari girando la maniglia come hai detto provoca/provocava la chiusura del segnale semprechè il treno non aveva/ha superato il segnale |
Autore: | tartaruga_veloce [ martedì 12 luglio 2016, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passaggio a livello - in caso di emergenza... |
Esistono ancora. Di sicuro ce ne sono due tra Beaulard e Bardonecchia, uno al PL di Beaulard e l'altro circa un km dopo, verso Bardonecchia. Poi altri ne ho visti in giro ma non ricordo dove. |
Autore: | Taurus484 [ venerdì 15 luglio 2016, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passaggio a livello - in caso di emergenza... |
Io , sapevo che se una macchina restava intrappolata dentro al PL , il guidatore poteva spingere con la macchina la sbarra e la sbarra si storceva perchè haveva di progetto una specie di snodo che gli permette di piegarsi orizzontalmente .... |
Autore: | E428.226 [ martedì 19 luglio 2016, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passaggio a livello - in caso di emergenza... |
Grazie!!! Proprio questo! ![]() ![]() ![]() Me lo ricordavo bianco... ma forse dopo 30 anni la memoria inganna... |
Autore: | aquilantifederico [ martedì 28 marzo 2017, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passaggio a livello - in caso di emergenza... |
A pagina 4 di I Treni di marzo, nelle c’è la Notizia sulla nuova Tabella Gialla dei PL. Vorrei sapere se è in corso la sostituzione di tali Tabelle sulle Linee FL3 Roma Viterbo e Viterbo Attigliano. Saluti a tutti. Federico Aquilanti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |