Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Scontro fra due tren in Puglia
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=88927
Pagina 1 di 3

Autore:  MALTE [ martedì 12 luglio 2016, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Scontro fra due tren in Puglia

un grande cordoglio per le famiglie delle vittime.


http://www.tio.ch/News/Estero/Cronaca/1 ... ltimedia/6

Autore:  acampanella [ martedì 12 luglio 2016, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

veramente spaventosa la vista dall'alto...
viewtopic.php?f=29&t=88926

Autore:  aln668.1900 [ mercoledì 13 luglio 2016, 7:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

É inammissibile che nel 2016 debbano ancora succedere simili catastrofi con tutti i sistemi di controllo e sicurezza esistenti sul mercato.
Come mai l'ANSF autorizza l'esercizio di ferrovie secondarie e private che non hanno applicato questi sistemi?
Si é vero sussiste il fattore umano ma é il fattore umano dei dirigenti incapaci di queste ferrovie secondarie che vengono assunti solo in base alla loro tessera politica e non in base alle conoscenze e capacitá, specialmente nel Mezzogiorno.
L'Italia é l'Italia e se non si cambia la cultura e l'accettanza da parte dei cittadini questi incidenti continueranno purtroppo sempre ad accadere.
Con rammarico e dolore per tutte le vite innocenti perse in questa tragedia
Giovanni

Autore:  Omnibus [ mercoledì 13 luglio 2016, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

aln668.1900 ha scritto:
É inammissibile che nel 2016 debbano ancora succedere simili catastrofi con tutti i sistemi di controllo e sicurezza esistenti sul mercato.
Nel 2016 se rispetti le normative e le procedure non succedono catastrofi, anche senza sistemi di controllo.
aln668.1900 ha scritto:
Come mai l'ANSF autorizza l'esercizio di ferrovie secondarie e private che non hanno applicato questi sistemi?
Se non sbaglio, sulle ferrovie private ha competenza l'USTIF non l'ANSF.

Autore:  sly [ mercoledì 13 luglio 2016, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

Omnibus, se si rispettano normative e procedure allora perchè spendere tanti soldi in tecnologie? Se si rispettano le norme del codice stradale, perchè dotare le auto di costosi controlli come ABS, ADB, superamento bordo corsie, ecc?

Autore:  Omnibus [ mercoledì 13 luglio 2016, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

Se sottintendi che io sono contrario alla tecnologia, ti stai sbagliando alla grande.
Io ho semplicemente scritto che se fossero state rispettate da parte di tutti gli operatori le procedure previste, l'incidente non sarebbe successo.
Come dimostrato dai millanta casi identici presentatisi nell'esercizio dall'apertura di quella linea.

Autore:  sly [ giovedì 14 luglio 2016, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

La tecnologia serve a questo, sopperire all'errore umano. Che è sempre dietro l'angolo.

Autore:  Omnibus [ giovedì 14 luglio 2016, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

Se è solo per questo, l'errore è anche dietro alla tecnologia, la quale non sempre ha sopperito all'errore umano.
In ogni caso bisogna comunque rispettare le regole, qualsiasi sia la tecnologia applicata.

Autore:  aiupira [ giovedì 14 luglio 2016, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

Parliamo fuori dai denti: credete davvero che con un blocco conta assi e l'scmt le probabilità di accadimento di un disastro del genere fossero state le stesse? Se la risposta è sì, siamo nel campo della ideologia e non della ragionevolezza, perciò evito di proseguire la discussione.

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk

Autore:  Claudio59 [ giovedì 14 luglio 2016, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

Nel 1977 a causa del crollo del ponte di Verbania sulla Domo Millano il traffico
rimase interrotto per 8 mesi e la gran parte dei treni, venne deviata sulla
Domo Novara retta da DU con le stazioni dotate di segnalamento ad ala
semaforica di seconda categoria.
Sui 90km della linea circolavano giornalmente 10 coppie di locali, 10 coppie di
merci piu' i 2 omnibus e 3 coppie di espressi sempre in ritardo e lungo lo stradale vi erano pure
80 PL. e fra Borgomanero e Vignale i ranghi permettevano 100/110 km/h
Ebbene non capito' il benchè minimo incidente a parte uno svio a Gravellona
perchè cedette il terzo binario di stazione armato con rotaie da 27kg
Questo grazie all'impegno del personale tutto,dai casellanti agli Assuntori.
Sono quindi pienamente d'accordo con Omnibus che, se si rispettano le
normative e non ci si distrae (ad esempio i cellulari se usati male sono piu' pericolosi
delle bombe) va tutto per il meglio,poi ben venga la tecnologia,ma se questa non c'è
bisogna stare presenti e consapevoli con quello che c'è a disposizione Claudio

Autore:  aiupira [ giovedì 14 luglio 2016, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

Anche i caschi da motociclisti, se un motociclista non ha incidenti non servono a nulla e, se uno guida con molta prudenza e attenzione, con molta probabilità non avrà mai incidenti e credo che molti motociclisti non abbiano mai avuto incidenti nella loro vita. Ma chi si sognerebbe oggi di dire che il casco è superfluo e si può andare in moto anche senza?

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk

Autore:  Omnibus [ giovedì 14 luglio 2016, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

Parliamo fuori dai denti, aiupira: se continui a scrivere ideologicamente e non ragionevolmente, evita pure di proseguire la discussione.

Autore:  aiupira [ giovedì 14 luglio 2016, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

Grandeeeee!
Sei il mio idolo!
Giusto usare la tecnologia dell'800 nel 2016. Mi auguro che al più presto anche gli aeroplani tornino ad orientarsi con le stelle come faceva Francesco Baracca e le navi tornino a usare esclusivamente bussola e sestante, del resto con questi strumenti e con disciplina Cristoforo Colombo ha scoperto l'America...
Perché usare la tecnologia moderna che potrebbe ovviare all'errore umano?
P.s.: ho fatto una domanda ragionevole alla quale ovviamente non hai voluto minimamente rispondere, ma hai preferito fare della inutile ironia: fermo restando il probabile errore umano, davvero credi che questo incidente sia potuto accadere con blocco elettrico conta assi e scmt?

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk

Autore:  Omnibus [ venerdì 15 luglio 2016, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due treni in Puglia

Veramente grazie per questa attestazione di disistima.
È consolante vedere vergata l'incapacità di leggere quello che scrivono altri.

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ sabato 16 luglio 2016, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scontro fra due tren in Puglia

Anche in Germania, con tutta la tecnologia che hanno sulle loro linee, l'anno scorso c'è stato un frontale perchè l'incaricato della stazione stava giocando con il telefonino.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice