Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=92145 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Riccardo Alberoni [ sabato 4 marzo 2017, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
Ho cercato di capire se già fosse stato segnalata l'interessantissima (almeno per me) pubblicazione in oggetto, scaricabile in PDF dal sito di RFI Nel caso fosse stato già indicato il link cancellare pure http://www.fsitaliane.it/cms-file/alleg ... smesse.pdf Un grazie alla Dott.sa Ilaria Maggiorotti - Direzione Produzione RFI [i]Ringraziamenti Al fine di realizzare questo progetto, ho usufruito dell’indispensabile contributo delle 15 direzioni territoriali Produzione di Rete Ferroviaria Italiana, che hanno raccolto le preziose informazioni sui circa 750 km di linee dismesse di RFI e sui 724 km di linee dismesse oggi nella proprietà di FS SpA. Grazie poi all’elaborazione del materiale effettuata con cura, passione e professionalità dal team di Direzione Produzione formato da Sandro Buccione, Paola De Stefano, Deodato Mammana e Mattia Valente, è stato possibile predisporre il materiale che oggi potete sfogliare. Si ringrazia FS SpA e in particolare Fabrizio Torella per la collaborazione. Un sincero ringraziamento va ai colleghi Patrizia Cicini, Elpidio Pezzella, Maurizio Seripa e Mario Silvestri che con entusiasmo si sono prestati a “pedalare” lungo linee non ancora del tutto recuperate, per fornire un prezioso contributo fotografico. Ilaria Maggiorotti Direzione Produzione di Rete Ferroviaria Italiana[/i] |
Autore: | levrierozoppo [ sabato 4 marzo 2017, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
Già la parola ATLANTE fa capire l enormità delle linee assassinate nel corso degli anni...x il resto come al solito...prima nel nome del profitto, del progresso e di questioni legate all utilità o meno del servizio non si vede l ora di farle morire x un servizio alternativo FORSE più conveniente e moderno....poi come delle sante reliquie, con il passare degli anni, torna la nostalgia, i ricordi e forse anche il rimpianto di tutto questo sistema di ferrovie che con il senno di poi e almeno in parte...poteva essere salvato o poteva essere riutilizzato in un modo più intelligente che la drastica chiusura e abbandono? |
Autore: | verbano60 [ sabato 4 marzo 2017, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
Gran parte sono dismissioni perché sostituite da varianti...complimenti per la conoscenza della geografia..per RFI sono in centro Italia la val di Taro e Salerno |
Autore: | marco_58 [ sabato 4 marzo 2017, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
verbano60 ha scritto: Gran parte sono dismissioni perché sostituite da varianti...complimenti per la conoscenza della geografia..per RFI sono in centro Italia la val di Taro e Salerno Per FS, la Pontremolese, e diverse linee della Campania sono considerate così in quanto dipemdenti da aree territoriali del centro Italia. Pontremolese = ex compartimento di Firenze. Campania = ex compartimento di Napoli. La geografia territoriale dello stato è un'altra cosa, e quella politica un'altra ancora. |
Autore: | Riccardo Alberoni [ domenica 5 marzo 2017, 6:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
... io mi faccio domande e mi chiedo : " Perché dovrai andare su un forum , che so, dedicato alla numismatica oppure alla pesca oppure alle arti marziali e sparare bestialità ?" Mi domando , quindi, come fa un appassionato di ferrovie , che legge ed interviene su forum dedicati alle Ferrovie , non sapere che il Compartimento di Firenze va poco più a nord di Viterbo fino a Parma e domandarsi perché , in una suddivisione si geografica ma che tiene conto di come è organizzata la rete delle Ferrovie Italiane , la Pontremolese è indicata nel centro Italia ? Sempre più assetato di conoscere e leggere saluto Riccardo |
Autore: | verbano60 [ domenica 5 marzo 2017, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
Mi domando e chiedo come una persona adulta all'alba della domenica mattina possa svegliarsi e scrivere una tale quantità di idiozie; lasciando pure stare il discorso dei Compartimenti, che non esistono più da decenni, ma comunque l'elenco non è a base " compartimentale" , ovviamente, e comunque collocare in centro Italia linee degli ex compartimenti di Bologna e di Napoli è almeno discutibile, al di là di quanto dicano i soliti tromboni maleducati e ignoranti, sedicenti appassionati di ferrovia, che nulla sanno, specie di ferrovia, per non dire di geografia. |
Autore: | Giorgio Iannelli [ domenica 5 marzo 2017, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
Basterebbe informarsi, prima di scrivere idiozie.... Le Direzioni Compartimentali Infrastruttura e le Direzioni Compartimentali Movimento sono esistite fino al 14 luglio 2009. Successivamente, sono state create le 15 Direzioni Territoriali Produzione (DTP) che ricalcano le medesime aree geografiche di competenza. |
Autore: | Riccardo Alberoni [ domenica 5 marzo 2017, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
. |
Autore: | Riccardo Alberoni [ domenica 5 marzo 2017, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
verbano60 ha scritto: Mi domando e chiedo come una persona adulta all'alba della domenica mattina possa svegliarsi e scrivere una tale quantità di idiozie; lasciando pure stare il discorso dei Compartimenti, che non esistono più da decenni, ma comunque l'elenco non è a base " compartimentale" , ovviamente, e comunque collocare in centro Italia linee degli ex compartimenti di Bologna e di Napoli è almeno discutibile, al di là di quanto dicano i soliti tromboni maleducati e ignoranti, sedicenti appassionati di ferrovia, che nulla sanno, specie di ferrovia, per non dire di geografia. Fai bene a dormire la domenica mattina ![]() |
Autore: | Riccardo Alberoni [ domenica 5 marzo 2017, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
. |
Autore: | fao45 [ domenica 5 marzo 2017, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
.....mannaggia, neanch'io sapevo che il compartimento di Firenze arrivava fino a Parma...... corro subito a prendere la Treccani..... Sento fischi attorno a me, scappo scappo prima di beccarmi una pallottola vagante. |
Autore: | verbano60 [ domenica 5 marzo 2017, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
Va bene Riccardo, mi spiace se sono stato eccessivo, ma anche a te, forse, dormire di più alla domenica non farebbe male ![]() ![]() |
Autore: | Riccardo Alberoni [ domenica 5 marzo 2017, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
verbano60 ha scritto: Va bene Riccardo, mi spiace se sono stato eccessivo, ma anche a te, forse, dormire di più alla domenica non farebbe male ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | simplon [ lunedì 6 marzo 2017, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
Lasciando da parte i complimenti reciproci che qui abbondano ( ![]() s. |
Autore: | levrierozoppo [ lunedì 6 marzo 2017, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atlante delle Linee Ferroviarie Dismesse |
simplon ha scritto: Lasciando da parte i complimenti reciproci che qui abbondano ( ![]() s. Linee dismesse+linee sospese+linee dismesse/sospese private... ci vorrebbe un enciclopedia non un atlante. Il fatto di questo scempio e' culturale di noi italiani... a noi il treno non ci piace punto e basta. Sotto il punto di vista politico, sociale, economico e' svantaggioso per tutti quanti che ci piace solo andare con la nostra macchinina e intasare perennemente le strade. In altri paesi europei la musica un po' cambia...beati loro. Noi ci teniamo nel frattempo il piu' alto tasso di automobili per persona (610 auto su 1000 abitanti) in tutta europa. E, ripeto, non e' colpa solo della politica o di chi fa interessi economici (che potrebbero anche tentare un rilancio del trasporto ferroviario anche su linee sospese in chiave pero' piu' moderno) ma anche di un nostro "status simbol automobilistico" che non vogliamo toglierci di dosso... Il treno? Si e' salvato solo grazie all'alta velocita' e al fatto di poter competere con l'aereo in termini di prezzi e tempi di percorrenza. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |