Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=93406
Pagina 1 di 2

Autore:  DARIO PISANI [ giovedì 15 giugno 2017, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

Nonostante la mia avversione per l'aereo,si è deciso di fare una crociera lungo i fiordi con trasfert da Roma in aereo,ad agosto;nel pacchetto ci sarebbe un giro su questa linea,peraltro a s.o.,elettrificata,quindi per me di non entusiasmante interesse;certo ne ricaverò qualche foto ed un video,ma c'è qualcuno che mi da' qualche info meno da "turistapercaso" e più da feramatore-globetrotter??! :?
Grazie!

Autore:  Bomby [ giovedì 15 giugno 2017, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

So che nel mondo degli appassionati è molto rinomata per il paesaggio. Poi molto di più non so.

Autore:  DARIO PISANI [ venerdì 16 giugno 2017, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

Grazie Davide,vedremo un po'...

Autore:  Tigre [ venerdì 16 giugno 2017, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

Io sono stato a Flam nel 2015. Non ho fatto il viaggio perché c'erano migliaia di persone in quanto poco prima era arrivata una crociera e quindi file su file in stazione... . Ho assistito ad un arrivo e una partenza di un treno e poi mi sono fatto un giro nel piccolo museo (imgresso gratuito) sulla Flamsbana con qualche mezzo storico e un diorama grande che riproduce Flam con stazione e molo. Poi in vetrina vari modelli dei mezzi che cirolano / circolavano sulla linea.

Ciao

Gesendet von meinem SM-G800F mit Tapatalk

Autore:  DARIO PISANI [ venerdì 16 giugno 2017, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

Grazie! almeno vedrò e mi porterò via qualche immagine di ferroviario,reale ed in miniatura!
Per cortesia un'altra info:ma da dove parte questa linea panoramica ci sono altre ferrovie e quindi altra tipologia di rotabili e mezzi,anche storici?

Ciao e grazie molte!

Autore:  Mr.Rokko [ venerdì 16 giugno 2017, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

http://www.******/forum/viewtopic.php?t=21451

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Autore:  amtrak [ venerdì 16 giugno 2017, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

Pochissimo da aggiungere al thread "di là", tranne consigliare l'escursione per la sua bellezza e, se possibile, aggiungere un'escursione sul ferry che parte da Flam per godersi il panorama spettacolare del fiordo.

Paolo

Autore:  DARIO PISANI [ venerdì 16 giugno 2017, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

Ok grazie a tutti...ne riparliamo fra un paio di mesi! :wink:

Autore:  DARIO PISANI [ venerdì 16 giugno 2017, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

Ma il diorama del Museo ha modelli di quale marca? In Norvegia esiste qualche azienda fermodellistica? :?
Grazie.

Autore:  fao45 [ martedì 20 giugno 2017, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

Ci sono stato nel 91 e poi tornato nel 93, troppo bello ! non solo Quella zona, ma la Norvegia tutta.
Merita senz'altro la visita.
Come modelli mi pare che la Lima facesse qualcosa, ricordo con certezza almeno un carro.

Autore:  snajper [ martedì 20 giugno 2017, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

fao45 ha scritto:
Ci sono stato nel 91 e poi tornato nel 93, troppo bello ! non solo Quella zona, ma la Norvegia tutta.
Merita senz'altro la visita.
Come modelli mi pare che la Lima facesse qualcosa, ricordo con certezza almeno un carro.

Se ricordo bene (forse era una serie speciale), fu fatto anche il modello di una locomotiva di oggi (aveva scritto sulla fiancata Flamsbana), ma non ricordo chi fosse il produttore, forse Roco.

Autore:  lok655 [ martedì 20 giugno 2017, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

Questi scritti mi fa ricordare Uno dei( tanti ) miei viaggi indimenticabili in treno . uno di questi e' stato da Morbegno a Bodo,un viaggio fantastico nel percorrere i diversi stati europei non ancora uniti e in particolar modo la Norvegia

Autore:  Tigre [ martedì 20 giugno 2017, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

C'é NJM che produce modelli della NSB, ogni tanto in cooperazione con Roco.
Anch'io amo la Norvegia e tornerei subito...

Il mio reportage che descrive il viaggio in Norvegia:

http://www.******/forum/viewtopic.php?t=27205

Ciao

Autore:  DARIO PISANI [ martedì 20 giugno 2017, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

Grazie a tutti.
Oggi un amico mi ha segnalato questo link con foto ed altro:

http://www.capotrenogio.com/musei-ferro ... norvegia/#!

Autore:  Stanga-Tibb [ mercoledì 21 giugno 2017, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FLAMSBANA...qualcuno c'è stato??

Ciao io ci sono stato, ormai una decina di anni fa, complice anche l'attrazione per le ferrovie norvegesi da sempre.
Purtroppo il tempo non fu un granchè; il tracciato è molto ardito ma poi non più di altre linee alpine; la linea tuttavia non presenta grandi viadotti, corre bensì a mezza costa e usa tunnel elicoidali; ricordo una fermata spettacolare al ponte sulla cascata (purtroppo pioveva); il materiale rotabile moderno con arredo "falso d'epoca" magari all'appassionato non piacerà molto.... pure verde poi è poco fotogenico secondo me. Preferivo il rosso normale NSB! La stazione di Myrdal è molto intrigante e fotogenica potendo vedere anche i treni della linea principale Bergen Oslo. A Flam devi visitare il museo con anche alcune riproduzioni modellistiche; a tal proposito credo che i modellini siano oltre che Lima (che faceva l'EL13 e EL14) del marchio norvegese NMJ che produce modelli pregevoli.
Sempre a Flam è esposta una storica EL9 macchina specifica di quella linea così pendente.
il servizio si svolge oggi solo con treni bloccati composti da alcune carrozze inquadrate tra due moderne loco EL17, nulla a che fare con il passato quando c'era pure una carrozza letti diretta da Oslo con manovre relative...
Concordo che è assolutamente da fare il viaggio sul battello nei fiordi (mi sembra che si possa andare da Flam a Gudvangen e poi chiudere l'anello col bus su una strada altrettanto spettacolare).
Ciao e buon viaggio!
Alessandro

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice