Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Treni per i lager https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=99841 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Franchinalex [ martedì 5 marzo 2019, 3:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Treni per i lager |
Buongiorno, non so se questa è la sezione giusta, ma volevo sapere gli itinerari dei treni di deportati dopo l'8 settembre (con tutto rispetto per le vittime). So che dal 1944 si passava solo per Tarvisio in quanto le linee per Francia ed Austria erano state bloccate (bombardamento di Bolzano), bombardamento ponti sulle Dore in Piemonte, ecc... La Meridionale fu più volte interrotta da atti partigiani e la Transalpina fu la prima ad essere danneggiata. Già nel novembre 1943 venne bombardato il viadotto di Canale (-). E' possibile avere un elenco dettagliato di tutti i 200 Trasporti (prigionieri di guerra e civili) deportati dall'Italia? Numero del Trasporto e itinerario? Avete a disposizione qualche documento M42, M53, tracce, ecc... di alcuni Trasporti? Domandina piccante: I prigionieri partiti da Gonars hanno percorso alcune line ferroviarie mai inaugurate ma esistenti e pure elettrificate (Gonars-Basiliano), eccc...? Su quelle linee non inaugurate che regime c'era? Regime di raccordo e Giunto Telefonico? |
Autore: | Omnibus [ mercoledì 6 marzo 2019, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treni per i lager |
Non credo siano stati conservati M53 o M42 dell'epoca. Se devi fare ricerche sull'argomento, penso sia meglio che ti rivolga alle associazioni ebraiche per avere notizie e documentazione appropriate. |
Autore: | aln668.1700 [ giovedì 7 marzo 2019, 7:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treni per i lager |
non solo ebraiche ma anche associazioni di ex combattenti. ricordiamo che in quei treni viaggiarono anche moltissimi soldati italiani imprigionati e deportati perchè non volevano aggregarsi all' "esercito" della Repubblica di Sociale |
Autore: | Franchinalex [ giovedì 19 dicembre 2019, 3:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treni per i lager |
aln668.1700 ha scritto: non solo ebraiche ma anche associazioni di ex combattenti. ricordiamo che in quei treni viaggiarono anche moltissimi soldati italiani imprigionati e deportati perchè non volevano aggregarsi all' "esercito" della Repubblica di Sociale aggiungo anche Prigionieri di Guerra Americani e Inglesi catturati dopo l'8 settembre. Chissà se esistevano già gli M53 e gli M42. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |