Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Numerazione palificazione
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2018, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Salve, vorrei sapere il criterio con cui vengono numerati i pali. Grazie


Allegati:
4197464247_1af7c0b675_b 2.jpg
4197464247_1af7c0b675_b 2.jpg [ 48.42 KiB | Osservato 4923 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Numerazione palificazione
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2018, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
M26 è il tipo di palo, e fin lì. La numerazione sotto boh.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Numerazione palificazione
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2018, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Bomby ha scritto:
M26 è il tipo di palo, e fin lì. La numerazione sotto boh.

Si fin lì ok. Guarderò in stazione un po di numeri e gli metterò a "pappagallo".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Numerazione palificazione
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2018, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
Ho queste indicazioni FS relative alla nunerazione dei pali per linea aerea credo valide fino agli anni '80-'90.
Molto probabilmente saranno state in seguito implementate per la pitturazione a colori e con l'aggiunta di qualche altra informazione.

Allegato:
p 18 19 web.jpg
p 18 19 web.jpg [ 221.53 KiB | Osservato 4738 volte ]


beppe sartori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Numerazione palificazione
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2018, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Grazie 1000! i colori non sono altro che una elaborazione grafica fatta da un " artista" c'è un sito in cui si raccolgono tutti i cartelli monitori con teschi, questo è il web.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Numerazione palificazione
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2018, 13:59 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Grazie Beppe!

Posso chiederti da quale fonte sono state estrapolate le due pagine postate?

Ciao Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Numerazione palificazione
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2018, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
Sono pagine del manuale:

"La costruzione e la messa in esercizio delle condutture di contatto 3000 V c.c."
4^ edizione C.I.F.I. 1976.

ciao beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Numerazione palificazione
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2018, 18:07 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 347 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl