Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 13:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2018, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Sul numero 33 di TTM (https://www.duegieditricestore.it/tutto ... -2008.html)
c'è quest'articolo:
"Ivar e il plastico Puzzle - Progetto per uno scaffale dell’Ikea (di Andrea De Regis, Antonio Federici)"
Se ricordo bene c'erano diversi scenari applicabili ed uno era portuale.
Penso che si possono facilmente adattare alle tue esigenze.

Ciao

Luca

PS io cercheri di non sacrificare la curva di ritorno, prova a portarla intorno agli 80 cm di diametro. Rendi più divertente il tutto e il convoglio percorre il doppio della distanza prima di fermarsi. Semmai prima della curva, in entrata o uscita, ci si potrebbe mettere un polmone con un paio di binari per alternare i convogli.

PSS hai valutato di fare un elicoidale per sfruttare anche un secondo livello a + 40 cm?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2018, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Questo, per esempio, potrebbe ispirarti e come detto prima, proverei a non sacrificare la curva.. (stazione nascosta??, ferrovia in un altro livello?)

https://model-railroad-hobbyist.com/node/17099

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2018, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
facendo tesoro dei suggerimenti
stazione nascosta.
spostamento zona industriale
mantenimento curva e linea lunga (da sgranchire i treni da troppo tempo fermi)

Immagine

sempre bene accette altre osservazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ciao,
ho buttato giù due ipotesi che a me piacciono.
In entrambe ipotizzo che un binario della stazione nascosta esca fuori e si allunga fino a fine plastico in un caso dietro la stazione per simulare una linea che va oltre la stazione e nell'altro caso, che mi intriga, invece diventa uno dei binari di arrivi della stazione stessa.
Per mantenere distinte le manovre e l'accesso all'area industriale dai movimenti dei treni dalla stazione alla stazione nascosta e viceversa, ho separato i binari in modo che non ci siano incroci strani.
Nella prima ipotesi ho spostato il fabbricato viaggiatore diventando di testa e ho spostato il magazzino merci dando più possibilità di manovre anche verso il molo con binario dedicato.
Inoltre ho spostato più dentro la curva l'area industriale che altrimenti stavo troppo davanti al tratto di linea scoperta tra i due ingressi in galleria.
Ho previsto anche degli scambi tra i binari di arrivo per spostare eventualmente le locomotive e riportarle in testa per il cambio di direzione.

Luca


Allegati:
Immagine2.jpg
Immagine2.jpg [ 143.82 KiB | Osservato 5637 volte ]
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg [ 133.36 KiB | Osservato 5637 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Mi piace la seconda ipotesi di wolf05.

Proposta oscena: al piano inferiore ci starebbe una racchetta di ritorno? Eventualmente metà racchetta potrebbe stare su una mensola asportabile o ripiegabile.

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
grazie wolf05
nell'ultima mia versione la logica e i collegamenti erano i seguenti :
Binario lato mare per manovre di carico-scarico navi, con possibilità di partenza arrivo dei treni sia vs l'industria che vs destinazioni lontane.
Binario lato terra, disimpegnato dalla banchina, per tutto il rimanente traffico ferroviario passeggeri e merci.
Inoltre, come sopra specificato, penserei di usare il modulo stazione di testa così com'è dall'altro plastico, almeno in un primo momento. Buone le tue proposte per una successiva variante.
La posizione dell'edificio-edifici industriali sarà meglio definita. vale anche adattare edifici trovati nei vari mercatini.
Penserei comunque ad un complesso articolato su due tre edifici per dare movimento alla scena.
Per nanniag
Certo la chiusura dell'anello consentirebbe molte più manovre, ma pregiudicherebbe anche il secondo accesso al ripostiglio , cosa che mi aveva già fatto desistere dal vecchio progetto.
Considerate che questo plastico è destinato soprattutto al nipote attualmente di 9 anni e vorrei che fosse abbastanza semplice.
Mi sembra comunque di aver ottenuto buoni miglioramenti dall'idea originale, grazie a tutti.
se arriva qualcos'altro tanto meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 16:06 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Se mi è consentito, alla seconda proposta di wolf aggiungerei questa piccola modifica (in giallo)
Allegato:
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg [ 225.19 KiB | Osservato 5577 volte ]

che consentirebbe di effettuare il giro loco e quindi a distanza di tempo ripresentare il treno in stazione come se avesse fatto il giro di un ipotetico ovale.

Ciao Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Franco,

forse non l'ho scritto prima, ma io pensavo ad una chiusura dell'anello inferiore solo quando si gioca. Cioè immaginavo un pannellino aggiuntivo con sopra mezza racchetta di ritorno, da agganciare al plastico per far correre i trenini, e poi riporlo da qualche parte una volta finita la sessione.

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
san tino
buona idea, adesso vedo.

nanniag
no, sei stato chiaro anche prima, solo che questa soluzione comporta complicazioni per un bambino, almeno per adesso, magari più avanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2018, 21:48 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
fao45 ha scritto:
nanniag
no, sei stato chiaro anche prima, solo che questa soluzione comporta complicazioni per un bambino, almeno per adesso, magari più avanti.


Allora .... quando ero bambino (6/7 anni) per giocare con il mio trenino Lima dovevo ovviamente dipendere da papà, che ovvioamente montava l'ovale sul pavimento, inseriva la batteria nel trasformatore, collegava ai binari ci giocava una mezz'oretta e .... quando la pila era quasi scarica toccava a me manovrare il trasformatore :lol: :lol: :lol:

Quindi vai tranquillo predisponi tutto, appendici incluse, ci giochi un po' (giusto quella mezza giornata per verificare che tutto funzioni :mrgreen: ) e quindi "chiudi" il bimbo nel ripostiglio e lo lasci divertire .... quando lui si stanca tocca ancora a te giocare :wink: (oltre che rimettere tutto a posto per rendere di nuovo agibile il locale :( )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2018, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Ho fatto tesoro di tutte le osservazioni che sono riuscito a recepire, coi vincoli di spazio.
A parte il tornante, di soli 80 cm per non impedire l'accesso al ripostiglio con materiale vario, userei materiale Peco con raggio minimo 43,8 cm, per cui lo sviluppo risulta quello in disegno, e difficilmente si possono aggiungere collegamenti diversi.
Il fascio di 3 binari in basso sarà effettivamente nascosto, penso dietro un muro e con sommità ribaltabile, con funzione di permettere un ricambio dei convogli.
Ho ottimizzato la disposizione con le geometrie sopraddette, e mi sembra di aver ottenuto una buona possibilità di manovra. In particolare dalla banchina a mare si può andare direttamente al magazzino merci, all'industria e a destinazioni lontane, mentre il traffico ferroviario normale passeggeri merci è indipendente dal carico-scarico da nave a treno.
Comunque sempre disponibile a cogliere tutti i suggerimenti che riesco a tradurre in pratica coi-nei vincoli che esistono.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2018, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io mi permetto di dire che una doppia comunicazione alla fine dei binari di testa sarebbe utile per un eventuale salto della locomotiva. Resta l'assenza di un binario per il ricovero del materiale. Inoltre al porto sarebbe forse meglio solo un tronchino, per dare più importanza al binario di corsa. Tanto più che esisterebbe il binarioio di salvamento/asta di manovra, che potrebbe essere usato anche come raccordo industriale. Si potrebbe anche prevedere un ulteriore falso binario da (non) utilizzare sulle banchine portuali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ripostiglio
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2018, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Deve altresi prevedersi uno spezzoncino di binario per ricoverare l'automotore da manovra che può stare vicino al fabbricato situato davanti al bivio del porto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], stefano barbieri e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl