pesitalia ha scritto:
Ciao Massimo. La massicciata è costituita da pietrisco di roccia calcarea con granulometria fra 0,6 e 1 mm se ricordo bene. Abbiamo acquistato svariati sacchi da 20 (o 30 ?) kg presso una cava locale a prezzo irrisorio, che ha provveduto anche alla frantumazione e al setacciamento . Il calcare è per sua natura poroso e prende bene la colorazione che gli si vuol dare. Il suo colore naturale è beige chiaro ma durante la fase di incollaggio della massicciata con acqua+colla vinilica, si possono aggiungere pigmenti di varie tonalità alla mistura per ottenere il risultato voluto. Per la taratura del risultato basta fare delle prove con dosaggi crescenti dei pigmenti fino ad ottenere ballast grigio, marrone ecc. Nel caso di Fossacesia ho scelto un beige/grigio chiaro ed ho applicato a posteriori una sfumatura di ruggine soprattutto sui binari principali. Manca ancora un pò di grgio scuro/nero nelle zone di sosta dei treni.
Vedi le foto allegate:
ballast 1 - pietrisco pronto per l'uso
ballast 2 - pietrisco posato con pennellino e tampone
ballast 3 - pietrisco incollato con acqua+vinilica colorata. La foto mostra anche un pò di erbetta fatta cadere fra i binari prima che la colla asciughi
ballast 4 - tratto di binario patinato con color ruggine
Carlo
Salve, ho visto il vostro lavoro presentato su TTM di dicembre 2018. Complimenti!
Sarebbe possibile avere i riferimenti della cava presso la quale avete acquistato il pietrisco?
Grazie mille!