Buonasera a tutti,
stasera propongo un argomento già trattato parzialmente in altre discussioni (forse qualcuna mi è sfuggita) e vorrei sintetizzare quanto svolto in materia negli ultimi giorni.
Mi trovavo nella necessità di dotare la stazione principale del plastico di una torre piezometrica adeguata per tipo e dimensioni all'importanza dell'impianto, e di sostituire un serbatoio di fortuna costruito con una cisterna TTM e tre pile di mattoni...
questo qui
Allegato:
1032019224529.jpg [ 78.19 KiB | Osservato 6032 volte ]
Gli ho affiancato (ma mi è stato suggerito di sostituire soltanto) il famoso serbatoio rivarossi, ricolorato in tono con gli altri edifici al posto del rosa salmone e invecchiato
Allegato:
1032019214446.jpg [ 50.96 KiB | Osservato 6032 volte ]
mentre nella stazione piccola (quella dei trulli) ho messo un piccolo oggettino di resina sicuramente meglio proporzionato
Allegato:
1032019214629.jpg [ 60.34 KiB | Osservato 6032 volte ]
Ora, tutto è bene quel che finisce bene, ma ho due elementi in sospeso:
- se è giusto lasciare la sola torre ed eliminare la cisterna perché sarebbe un inutile doppione, come riempio lo spazio vuoto se non voglio riempirlo di rottami ferroviari?
- e soprattutto, dove si può riciclare correttamente la cisterna senza cadere nel grottesco?
Grazie assai e buona notte
Francesco