Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scambi Piko
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2018, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 18:44
Messaggi: 61
Qualcuno usa gli scambi Piko? Che ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi Piko
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2018, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 11:55
Messaggi: 70
Località: Novara
Ciao, io li ho utilizzati nella stazione nascosta. Il cuore non è polarizzabile però anche con loco dal passo breve (es. Roco d214) non ho riscontrato problemi di captazione in DCC.

La meccanica contiene la classica molla per tenere lo scambio in posizione.

Sono cod. 100 ma comunque molto "fini". Io ho preferito utilizzarli nella parte nascosta ma farebbero la loro figura anche nella parte a vista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi Piko
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2018, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2018, 23:42
Messaggi: 365
Località: Granducato di Toscana
Anche io li ho nella stazione nascosta e confermo quanto detto dal forumista prima di me.
Sono pure bellocci, sebbene codice 100. Sono affidabili e anche economici.

L'unico problemino che ho avuto è stato qualche cortocircuito con un paio di locomotive, risolto con una microspennellata di smalto trasparente vicino al cuore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi Piko
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Tiro su questa discussione per chidere a ChioCCia e a Rodano89 se hanno utilizzato scambi curvi Piko e nel caso come sono stati motorizzati.

ciao ! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi Piko
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Ciao anche io ne ho acquistato ed utilizzo 2 scambi in curva ,
ma purtroppo per entrambi devo segnalare alcuni inconvenienti con alcuni rotabili quando vengono presi di calcio ( si dice così ??? )
infatti alcune macchine e mezzi mi deragliano .

ho controllato entrambi gli scambi e non presentano difetti o anomalie ma purtroppo mi succede ;
per fortuna nel normale utilizzo verrano percorsi solo nel senso dove non creano problemi ,
peccato perché eesteticamente sono belli , sembrano robusti e abbinati ad un servo motore, facili da usare .
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi Piko
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2020, 6:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Grazie Andrea,
sto rifacendo il plastico e prevedevo di usarne diversi nella stazione nascosta. Queste info sono preziose in questa fase.
Qualcuno ha i codici 55227/55228 non posati ancora ? Avrei un favore da chiedere...

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi Piko
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2020, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Buongiorno a tutti,
io mi sento di consigliare al collega armandoc di usare specialmente nella parte nascosta il buon armamento peco codice 100, così malfunzionamenti o deragliamenti saranno quasi pari a zero
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi Piko
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 14:39
Messaggi: 4
Località: Perugia C.le
Saluti a tutti. Anche io avevo installato due Piko, un dx ed un Sx: mi erano piaciuti e mi sembravano fatti bene. Cominciando a provare sul plastico varie loco mi sono accorto che alcune di esse, in un determinato verso ed in deviata, deragliavano. Pensavo di averli messi male, li ho riposizionati, curando le giunzioni ai binari, ecc. Niente da fare: alla fine li ho sostituiti con due Peco e non ho avuto più problemi.
Non contento li ho montati su una tavola di prova, cercando capire il problema: ancora niente da fare.
Alla fine li ho buttati!! Peccato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi Piko
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2020, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 giugno 2020, 13:02
Messaggi: 44
Località: Bergamo
Buonasera a tutti... Ho utilizzato un paio di scambi piko per la prima volta abbianti a due peco codice 100..
Devo dire che sono molto più "snelli" rispetto ad un classico codice 100 di altre marche e quindi potrebbero essere più apprezzati all occhio"purista" ... Unica pecca è che il cuore non sia polarizzato come gli SL di peco ( non credo esista una linea Piko polarizzata, non vorrei sbaglrmi però, lascio parola ai più esperti)... Se però dovessi scegliere piko o Peco ti consiglierei peco perché sono molto robusti come scambi e perché la molla di ritenuta degli aghi è molto efficace.... A proposito sai già come li motorizzerai?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl