Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stagioni nei plastici
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Un argomento del quale si parla piuttosto poco: in che stagione avete ambientato i vostri plastici e diorami?
Il mio è ancora in allestimento e non dovrebbe essere molto caratterizzato sotto questo punto di vista in quanto di ambientazione industriale. Il plastrama tranviario in N che avevo allestito vent'anni fa è ambientato in tarda primavera/inizio estate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stagioni nei plastici
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Il mio "Solis" è ambientato in primavera avanzata, con una fioritura dei prati di montagna forse fin troppo evidente...


Allegati:
giro in senso orario-22.jpg
giro in senso orario-22.jpg [ 281.29 KiB | Osservato 4478 volte ]
giro in senso orario-20.jpg
giro in senso orario-20.jpg [ 241.46 KiB | Osservato 4478 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stagioni nei plastici
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Che spettacolo. Bravo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stagioni nei plastici
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Gianfranco ha scritto:
Che spettacolo. Bravo
Grazie, troppo buono...
Mi sono ispirato alle numerose pubblicazioni dedicate alla ferrovia Retica.
Giusto qualche esempio:


Allegati:
TT 6 - Luglio 1982.jpg
TT 6 - Luglio 1982.jpg [ 273.96 KiB | Osservato 4421 volte ]
TT 6 - Giugno 1986_.jpg
TT 6 - Giugno 1986_.jpg [ 255.65 KiB | Osservato 4421 volte ]
MF Speciale RhB seconda parte foto 29 - Maggio 1988.jpg
MF Speciale RhB seconda parte foto 29 - Maggio 1988.jpg [ 237.94 KiB | Osservato 4421 volte ]
MF Speciale RhB - prima parte - foto 93 e 94.jpg
MF Speciale RhB - prima parte - foto 93 e 94.jpg [ 281.52 KiB | Osservato 4421 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stagioni nei plastici
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao
io vorrei proporti i miei prati verde smeraldo e fitti boschi di alte conifere ma non saprei... :lol: :lol: :lol:
Visto il tipo di ferrovia suppongo del Nord Italia con abbondanza di sporco, carbone,, ruggine ed olio esausto io opterei per una fine estate-primo autunno. Puoi ispiranti ai prodotti di Martin Welberg che trovi anche su Lippe
https://www.google.it/search?sxsrf=ALeK ... mG2Ec-UYuM


Allegati:
302168_c (2).jpg
302168_c (2).jpg [ 283.97 KiB | Osservato 4365 volte ]
16103535505_14a52397ea_b (2).jpg
16103535505_14a52397ea_b (2).jpg [ 233.59 KiB | Osservato 4365 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stagioni nei plastici
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2020, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
La mia ambientazione, visti i rotabili (H0e) sarà tedesca.
Sporcizia sì, carbone no (nafta sì, una linea simile sarebbe passata al Diesel prima di un'amministrazione statale), olio forse (una perdita va pulita subito, è pericolosa per persone e mezzi, al più qualche macchia residua ), ruggine poca (le fabbriche lavorano, se richiedono un raccordo ferroviario). :wink:
Visto che sarà appunto una Industriebahn, non è che l'influenza delle stagioni sia molto appariscente, tranne forse l'inverno.
Ho preso esempio dalla Hohelimburger Kleinbahn (chiusa nel 1983).
Intanto metti le tue stagioni, così vediamo. Anche se si può immaginare la differenza fra i prati montani svizzeri e una zona industriale tedesca. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stagioni nei plastici
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Ho appena finito di realizzare una piccola scaffalatura dove riporre i quattro convogli DB recuperati dal mio primo plastico.
Il tema sono proprio la quattro stagioni...


Allegati:
scaffale quattro stagioni-10.jpg
scaffale quattro stagioni-10.jpg [ 242.08 KiB | Osservato 3722 volte ]
scaffale quattro stagioni-15.jpg
scaffale quattro stagioni-15.jpg [ 218.98 KiB | Osservato 3722 volte ]
scaffale quattro stagioni-16.jpg
scaffale quattro stagioni-16.jpg [ 227.49 KiB | Osservato 3722 volte ]
scaffale quattro stagioni-17.jpg
scaffale quattro stagioni-17.jpg [ 272.23 KiB | Osservato 3722 volte ]
scaffale quattro stagioni-18.jpg
scaffale quattro stagioni-18.jpg [ 267.4 KiB | Osservato 3722 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stagioni nei plastici
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Bravissimo signor Luca. Idea strepitosa


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl