Non credo di usare tecniche particolari, cerco di fare un riassunto:
- pareti principali forex da 1 mm, curo gli angoli tagliandoli a 45° per non fare giunzioni di testa difficili da nascondere.
- finestre di plasticard trasparente, ci applico del nastro adesivo da mascherature fini (non quello di carta) che poi incido con il bisturi e asporto dove va colorato
- porte di plasticard con gli elementi in rilievo ritagliati e incollati
- gli infissi, porte e finestre, sono tagliati a misura delle aperture in modo da incassarsi all'interno delle stesse e montati su un pannello un po' più grande che di appoggia all'interno della parete.
- pannelli del tetto fatti con cartoncino sottile(vecchie schede meccanografiche

) e incollati su pannelli di compensato sottile.
- grondaie e pluviali in tubetti di ottone
- parti in pietra viva fatte con i coperchietti di alluminio dei vasetti di yogurth stropicciati e incollati con biadesivo su plasticard da 0,25 poi ritagliati a formare le singole pietre e incollati sempre con biadesivo su un pannelletto di plasticard da 0,4, colorati in grigio e poi trattati con nero diluitissimo per dare profondità alle rugosità.
- scaletta fatta con listello di legno tagliato a pezzetti poi incollati con l'aiuto si una sagoma per fare i gradini tutti uguali
- il rilievo è materiale espanso con i fianchi un plasticard da 0,25
- erba e ghiaiette sono commerciali.
Spero di aver compensato la mancanza di foto, se avete curiosità chiedete pure.