Oggi è martedì 13 maggio 2025, 4:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 227 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2022, 19:15 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 16:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2022, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 322
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao Emilio,

grazie per la tua spiegazione. Ho capito il scopo della realizzazione non posso fare che ripetere i miei complimenti.
Una struttura industriale non è facile da costruire, soprattutto con dettagli esatti e finissimi. Vale anche per gli ultimi immagini, stupende questo realismo! E l´ape non manca :D, bellissimo!

Una domanda: Sulla flotta Recoaro si vede una linea a binario unico elettrificata con una catenaria sottilissima. Come hai fatto, che filo hai usato per creare?

Buon divertimento con questo gioiello, che sperò una volta poter ammirare da vivo!


Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2022, 21:55 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 16:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2022, 22:11 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 16:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 8:44 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1875
Località: Monza
Complimenti Emilio & Soci per il vostro lavoro e per il notevole parco automezzi :shock:

Cita:
E' un modulo "virtualmente" raccordato all'impianto "Pescara Centrale", ma resterà separato in quanto non abbiamo spazi nel nostro impianto per congiungerlo.

Una domanda: che dimensioni ha questo modulo?

Grazie per le foto
Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 8:48 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 16:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 8:53 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1875
Località: Monza
Emilio T. ha scritto:
É un pezzo di compensato che avanzava tra gli scarti e lo utilizzato così com’era….127 x 65

Emilio


Grazie Emilio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 322
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao Emilio,

veramente catenaria Sommerfeldt! Veramente ben invecchiato, come sai, ho usato lo stesso, ma la mia sembra di essere non cosi sottile.
Le foto con la scena con la E 626 e la flotta Recoaro sono scattate immediatamente dopo la parte della ferrovia abruzzese alla costa e la cavalcavia stradale, nei pressi il PL al ingresso di Pescara Cle?

A parte degli automezzo fantastici, il fusto del pino che si vede nella foto è molto realistico.


Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 22:35 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 16:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2022, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1280
Località: Castell'Arquato (PC)
Pregherei il sig. Emilio di smetterla di postare foto reali spacciandole per foto del Suo plastico.
Si vede chiaramente che sono foto e non riproduzioni modellistiche.
Grazie.

:shock:


:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2022, 17:14 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 16:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2022, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2113
Località: Ventimiglia
Presso un demolitore ho trovato un vecchio camion FIAT...
Allegato:
DSCF2120.jpg
DSCF2120.jpg [ 199.03 KiB | Osservato 4618 volte ]

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2023, 11:10 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 16:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2023, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2301
Località: Più a est di Vienna
Ma porca miseria!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2023, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 882
Il lancia esatau trasporto carri è da urlo, interessante anche l' A.R. della Polstrada nella vecchia livrea con tanto di agenti muniti di stivali ( sono dettagli che fanno la differenza e che denotano un grande spirito di osservazione).
Complimentoni
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 227 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl