Oggi è giovedì 30 marzo 2023, 8:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione di Zammara
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2023, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5632
Località: TROPEA(VV)
marco_58 ha scritto:
E si, in tanti che potrebbero esserre miei nipoti, ritengono che quello che vedono oggi lo avessero già Adamo ed Eva.
Che poi basta avere frequenttao i luoghi e averne fatto memoria.

Infatti, basta essere un pò più attenti a ciò che ci circonda :lol:
Questo è il marciapiede della stazione del mio paese :o
PS:Tutte le disposizioni del disegno precedentemente postato, ribadisco che si trovano pari pari nella realtà :wink:


Allegati:
tropea fs.jpg
tropea fs.jpg [ 262.89 KiB | Osservato 662 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione di Zammara
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2023, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2012, 21:02
Messaggi: 85
Axel ha scritto:
[/quote]
Ottimo risultato!Anche io uso questa tecnica.Diversi anni fa, scrissi un articolo per TTM.Inviando una mail in redazione era possibile ricevere il mio file da stampare.La tecnica differisce sotto alcuni aspetti, però l'effetto è pressochè simile :)[/quote]


Si, ricordo di questo tuo articolo. Il mio problema è stato che non ho trovato nessuna tipografia che mi stampasse le linee strette su un foglio di 130 di lunghezza. Tutte le tipografie in cui sono andato stampano a getto d'inchiostro a UV e le linee venivano molto più larghe rispetto ad una normale stampa con una normale fotocopiatrice.
Per questo motivo mi sono dovuto arrangiare così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione di Zammara
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2023, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5632
Località: TROPEA(VV)
Beh, ma il risultato è ottimo.Meglio di così :wink:
Avanti tutta con il prosieguo dei lavori :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione di Zammara
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2023, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2012, 21:02
Messaggi: 85
Inoltre vorrei aggiungere che la stampa economica ha dei limiti che dipende da stampante a stampante. Se si va troppo in economia di colore invece delle linee ci si può trovare un foglio pieno di puntini, per questo motivo ho dato una passata di carta abrasiva per ridurre ulteriormente le linee


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione di Zammara
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2023, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5558
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Il il marciapiede di Tropea va bene in contesti simili e dopo gli anni '80.

Ma oggi ci sono ancora marciapiedi di stazioni di pari importanza: asfaltati, in cemento, in sampietrini, con mattonelle aventi 100 anni e più, in terra battuta e ghiaino, ecc..
In più di autobloccanti né esistono di centinaia di forme e dimensioni.

Quei disegni di pavimentazioni non c'è bisogno di inventarseli, sono presenti nella maggior parte dei CAD come texture per riempimenti e sono pure già a norme ISO/UNI, quindi utilizzabili in scala 1:1 nel disegno, e poi stampabili in altra scala, anche 1:87. Ovvio che la risoluzione di stampante o plotter deve acconsentire di avere una stampa utile allo scopo (punti per pollice).

Texture simili li trovi in rete (o abbinati ai software di disegno) anche in formati per grafica bitmap o vettoriale, quindi diversi dai DWG, o altri formati proprietari di alcuni CAD: BMP, PNG, PCX, WMF, RAW, PSD, ecc. ecc..
E anche qui in fase di stampa decidi le dimensioni sul foglio.

Ovviamente con una stampante casalinga da 30 € scordarsi una stampa utile, bisogna spenderne almeno 300.
Molte tipografie, oggi non sono attrezzate per stampe a noi utili, anche loro quando hanno bisogno si rivolgono a terzi con stampanti da 5000 € funzionanti almeno 12 ore al giorno.
Idem per molti studi tecnici, il plotter come risoluzione ci riesce, ma la testa di stampa no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione di Zammara
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2023, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5632
Località: TROPEA(VV)
marco_58 ha scritto:

Quei disegni di pavimentazioni non c'è bisogno di inventarseli,


Infatti sono tutt'altro che "fantomatiche" tabelle :wink:

Grazie Marco per la dettagliata spiegazione!Sempre molto attento ed esperto in campo ferroviario :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione di Zammara
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2023, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5632
Località: TROPEA(VV)
Se può essere utile...Misure linea gialla e cordoli laterali marciapiede stazione di Zambrone e foto in B/N del 1965 scattata da mia mamma a mio papà, con in braccio mia sorella (purtroppo oggi lui non c'è più :cry: ) dove la disposizione delle mattonelle a spina di pesce a Tropea era già iniziata :wink:


Allegati:
cordoli laterali.jpg
cordoli laterali.jpg [ 255.72 KiB | Osservato 270 volte ]
tropea 1965.jpg
tropea 1965.jpg [ 80.47 KiB | Osservato 270 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl