Oggi è martedì 18 giugno 2024, 14:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE E PROGETTI: Due idee per un plastico ...il mio!
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2024, 15:59 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1784
Località: Monza
Cita:
Per esempio si considera importante ammodernata appunto in epoca IV:
- ACEI ---> SI
- segnali a più vele in verticale --> SI
- segnali a destra con vele quadre ---> SI
- indicatori di direzione se presente diramazione o fascio merci non parallelo al FV ---> SI
- presenza dei segnali di manovra ----> SI


Grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE E PROGETTI: Due idee per un plastico ...il mio!
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2024, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5981
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Allora per adesso cominciamo da qui.

Questo non è il tuo caso
- indicatori di direzione se presente diramazione o fascio merci non parallelo al FV, non hai un fascio merci indipendente con binari ti partenza e arrivo in parte al fascio viaggiatori: per esempio e rimanere non nel grande via su google earth e vedi la stazione di Parma, il fascio merci è quello a ovest.
In realtà non hai nessun binario per i merci che faranno sosta e servizio.
La tua stazione assomiglia più a Lambrate, per citare la prima che mi viene in mente: solo servizio passeggeri.

Quindi la rimessa è in posizione non tipicamente conforme, spostala a cavallo del binario centrale e di quello sotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE E PROGETTI: Due idee per un plastico ...il mio!
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2024, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3765
Località: Massa Finalese (MO)
Oltre a quello, a me convince poco la curva e controcurva che fai fare ai binari della stazione con gli elicoidali, soprattutto senza usare raccordi parabolici... Specie con carrozze lunghe l'effetto estetico non è un granché. Stazione in curva per stazione in curva, la farei tutta con la stessa curvatura (concava vista dall' osservatore). E toglierei anche la S per raggiungere l'elicoidale di sinistra.
Occhio poi a mettere gli scambi proprio dove cambia la pendenza tra piano ed elicoide... Gli scambi devono stare su un tratto a pendenza uniforme (sennò poi ci si lamenta che i rotabili hanno problemi di circolazione) e comunque a distanza di sicurezza dai cambi di pendenza. E ci deve essere anche lo spazio per i motori dei deviatoi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bigboy60, LostHorizon, lucaregoli e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl