teo76 ha scritto:
Ciao trenus trovo molto interessante questa cosa..... sto costruendo un plastico veramente bello su due piani con elicoidali già calcolati e ormai ultimati che riproduce due stazioni in collina vicino riolo terme
La mia grande lacuna è come collegare la corrente elettrica per ottenere risultati soddisfacenti, qualche collegamento con quel mitico timer potresti farmelo vedere' te ne sarei molto grato

Data la esplicita richiesta, ecco qualche altro dettaglio. Cominciamo con la foto di un "interno" di un Timer di lavatrice; serve per capire come agiscono le camme sui vari contatti:
Poi bisogna individuare fra i molti contatti che ci sono, quelli che si chiudono per 15 secondi circa, poi si aprono (cio' corrisponde al fatto che si aspetta che il motore si fermi) e poi altri due contatti si chiudono per un analogo periodo. Questi due contatti sono nello schema che segue i contatti A e B
LEGENDA
- T Trasformatore con 0 centrale che per esempio da +14V e -14V ovviamente sempre in corrente alternata
- D sono diodi che servono per far passare solo la corrente in un senso. Si ottiene quindi che quello superiore fa passare solo la semionda positiva e quello inferiore solo la semionda negativa. Morale, se si chiude A si ottiene tensione positiva; se si chiude B si ha tensione negativa

)
Gli altri due diodi sul binario servono per fermare il treno giunto a fine corsa, e rialimentarlo quando si inverte la tensione. Se e'sbagliato il verso di questi due diodi, ovviamente basta capovolgerli e tutto funziona perfettamente.
Ciao a tutti - trenus
