Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 5:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 803 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 50, 51, 52, 53, 54
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2024, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1926
Località: Borgosesia (VC)
andreachef ha scritto:
Bellissimo Luca ....sempre meglio questo super plastico !!!
ciao
Andrea
Grazie Andrea!
Auguroni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2024, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 670
L'ho già scritto, ma lo ridico .... Guardo il progresso di questo lavoro e ... "bocca aperta".
Bello bello bello
:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2024, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1926
Località: Borgosesia (VC)
DOZ ha scritto:
L'ho già scritto, ma lo ridico .... Guardo il progresso di questo lavoro e ... "bocca aperta".
Bello bello bello
:shock:
Grazie!!!

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2024, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1926
Località: Borgosesia (VC)
Trovata una 940 sotto l'albero...

Auguroni a tutti!


Allegati:
Auguri Natale 2024.jpg
Auguri Natale 2024.jpg [ 238.22 KiB | Osservato 1714 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2024, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 882
Luca Solis ha scritto:
Trovata una 940 sotto l'albero...

Auguroni a tutti!

Fortunato te , gran bel regalo, ti faccio i più sinceri auguri di Buon Natale ovviamenti estesi anche alla tua famiglia.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1926
Località: Borgosesia (VC)
Natale ha portato due nuovi rotabili FS: la Gr. 940 di Rivarossi già mostrata e la D341 2009 di Oskar.
Ho quindi arricchito l’orario RhB + FS includendovi due nuovi convogli.
Vi mostro questo video:
https://youtu.be/NkSDtkYt6yc
Ricordo che tutti i rotabili FS sono ancora da elaborare.
Quindi mancano aggiuntivi, illuminazione interna, personaggi, invecchiamento e la sostituzione dei ganci di serie con quelli corti...

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1926
Località: Borgosesia (VC)
Buon pomeriggio a tutti.
Vi aggiorno con gli ultimi progressi.
Niente di eclatante ma tanti piccoli lavori propedeutici alla posa dei binari della stazione DB.
Innanzi tutto ho completato l’impianto elettrico, collegando i pannelli di comando sotto alla stazione DB con il pannello principale che si trova sotto alla stazione FS.
Ho poi acquistato e istallato l’ultimo decoder accessori.
Non essendo più disponibili i DR4018 utilizzati fino ad ora ho optato per un ESU SwitchPilot 3 plus.
Infine ho studiato l’offerta dei segnali ad ala DB (form-signal) optando per i Viessmann già dotati di decoder.
Sono molto costosi ma così ho risparmiato l’acquisto di un ulteriore decoder accessori e il cablaggio risulterà molto semplificato rispetto ai segnali senza decoder incorporato.


Allegati:
2025 02 04 - avanzamento lavori-1.jpg
2025 02 04 - avanzamento lavori-1.jpg [ 249.63 KiB | Osservato 119 volte ]
2025 02 04 - avanzamento lavori-2.jpg
2025 02 04 - avanzamento lavori-2.jpg [ 272.05 KiB | Osservato 119 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1926
Località: Borgosesia (VC)
Ho inoltre completato la preparazione dei 12 deviatoi per la stazione di “Sonnendorf”.

Ad uso dei principianti o di chi, comunque, non ha mai utilizzato armamento Peco, illustro le principali modifiche da fare.
E’ una ripetizione di quanto già scritto per la stazione di “Sorbole”, per chi se la fosse persa…

Non ho inventato nulla di nuovo ma mi sono limitato a seguire i consigli dei due articoli di Andrea Brogi pubblicati su Tutto Treno Modellismo.
Nel numero 29 (pagine 34 e seguenti) sono descritte le modifiche da fare per la parte dei collegamenti elettrici.
Nel numero 32 (pagine 36 e seguenti) sono invece descritte le modifiche estetiche.

Utilizzo armamento Peco “Streamline” con rotaie codice 75 e tutti i deviatoi sono del tipo “Electrofrog” ovvero con il cuore in metallo.

Quanto ai collegamenti elettrici:

1) vanno eliminati i cavallotti (cerchiati di rosso nella foto n° 1) che consentono ai deviatoi di funzionare anche senza la polarizzazione del cuore;

2) vanno saldati due cavetti (indicati con le frecce nella foto n° 1) per alimentare i deviatoi mettendo in collegamento ciascuna rotaia esterna con la corrispondente parte fissa della rotaia del ramo deviato; nel mio impianto il circuito DB viene alimentato dal booster n° 1 e il colore dei cavetti è marrone (rotaia interna) e blu (rotaia esterna);

3) normalmente l’alimentazione degli aghi è ottenuta grazie al contatto tra ago stesso e rispettiva rotaia esterna. Questa contatto, se si verniciano e incollano i deviatoi, può venir meno nel tempo. Per garantire che gli aghi siano sempre sotto tensione è consigliabile quindi saldare un ulteriore cavo metallico sotto lo snodo dell’ago stesso (indicato con gli ovali verdi nella foto n° 1). Quindi si salda questo cavo ai cavetti descritti al punto 2;

4) la polarizzazione del cuore è ottenuta collegando il cavo metallico che esce dal cuore all’uscita “AUX 1” del motore MTB MP1 (foto n° 2 cavetto di colore verde). Ovviamente i cavi che alimentano le rotaie (ricordo nuovamente i colori: marrone e blu) vanno collegati alle due uscite del motore in maniera coordinata con la posizione che assumono gli aghi (“poz1” o ”poz2” nel mio caso alimentati dal decoder accessori con cavi di colore bianco e grigio). Ricordarsi di isolare le due rotaie che partono dal cuore utilizzando scarpette in plastica;

5) prima di fissare i deviatoi sul plastico è consigliabile controllare che tutti i collegamenti siano funzionanti e tutte le parti mobili o fisse del deviatoio siano sotto tensione con la corretta polarità.

Per quanto invece concerne la parte estetica:

1) si elimina l’ingombrante scatola che nasconde la molla che tiene fermi gli aghi e di conseguenza si elimina la molla stessa;

2) si tagliano le estremità esterne della barra che muove gli aghi e si sagoma la barra stessa in modo che sia il più sottile possibile;

3) si verniciano traversine e rotaie: mentre tutte le altre rotaie le dipingo dopo la posa con l’aerografo, per i deviatoi preferisco farlo prima con il pennello;

4) a deviatoio posato aggiungerò un pezzo di traversina dove c’è il buco lasciato dalla scatola porta molla.

Nella foto n° 3 mostro il deviatoio prima e dopo le modifiche descritte.

Ho infine preparato per l’istallazione i dodici motori MTB MP1, montandoli su una basetta in legno (foto 4).

In questo modo l’istallazione risulta molto più semplice: le piccole viti a fianco del motore vengono avvitate comodamente sul tavolo da lavoro e l’intera basetta si avvita sotto al plastico usando viti più generose (a prova di presbiopia…).


Allegati:
2025 02 04 - foto 1.jpg
2025 02 04 - foto 1.jpg [ 276.02 KiB | Osservato 91 volte ]
2025 02 04 - foto 2.jpg
2025 02 04 - foto 2.jpg [ 270.77 KiB | Osservato 91 volte ]
2025 02 04 - foto 3.jpg
2025 02 04 - foto 3.jpg [ 258.27 KiB | Osservato 91 volte ]
2025 02 04 - foto 4.jpg
2025 02 04 - foto 4.jpg [ 261.75 KiB | Osservato 91 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 803 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 50, 51, 52, 53, 54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl