Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 6:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2025, 18:16 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1537
Località: Palermo
Apro questo nuovo argomento per condividere con voi il mio nuovo progetto in H0, ossia il plastico Cascina Nebbia che spero possa realmente partire nelle prossime settimane. Boscoscuro ha rappresentato e rappresenta un lungo percorso modellistico e di vita che, come tutti i percorsi non lineari certe volte portano a dei cambi di direzione imprevedibili. Il cambio di direzione è stato netto e quindi un altrettanto netto inizio modellistico è da affrontare con tutto l'entusiasmo che noi modellisti sappiamo mettere nell'immaginare le nostre opere. Lo spazio che conterrà il plastico è stato già definito e predisposto, il progetto comincia a prendere forma e le idee a camminare. Spero di postare presto le prime foto dello spazio in via di allestimento e i rilievi propedeutici al progetto vero e proprio. Rispetto a Boscoscuro sarà un'opera decisamente ridotta nelle dimensioni e semplificata nell'impianto, ma dalla sua avrà l'esperienza maturata nel lungo sviluppo di Boscoscuro.
A presto
Giuseppe Randazzo aka QdP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2025, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1962
Località: Borgosesia (VC)
Sarà un altro capolavoro!
La maggior semplicità a mio parere è un pregio e con la tua maestria saranno i dettagli a fare la differenza...

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2025, 15:40 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1537
Località: Palermo
Carissimo Luca non blandirmi... sappi che ti romperò le balle per tantissimi consigli.
Sì hai ragione, la semplicità, non banalità, è certamente un pregio ed è difficile da raggiungere, ti ci stai riuscendi alla grande.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2025, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2786
Località: Bracciano (Roma)
Non vedo l'ora di vedere come le nuove idee prenderanno vita! É sempre emozionante vedere un nuovo progetto prendere vita, specialmente se tu sei il regista!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2025, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4937
Località: Pistoia
I plasticisti non possono stare fermi. :D :D :D

E meno male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 9:06 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1537
Località: Palermo
Luca, Marcello, avete ragione, questa primissima fase nella progettazione di un plastico racchiude tutte le aspettative positive su ciò che verrà, è una fade molto carica di immaginazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1962
Località: Borgosesia (VC)
qdp ha scritto:
Carissimo Luca non blandirmi... sappi che ti romperò le balle per tantissimi consigli...
Non fare il modesto...
Non so quali possano essere i consigli che io sia in grado di darti ma sono ovviamente a disposizione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 15:48 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1537
Località: Palermo
Tanti Luca, vedrai.. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2025, 10:45 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7501
Località: Fabriano
Buon lavoro, Giuseppe!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2025, 20:27 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1537
Località: Palermo
Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:34
Messaggi: 15
Buongiorno Giuseppe,
seguirò con molto interesse questa nuova opera d’arte. Buon lavoro!

Mauro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 17:34 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1537
Località: Palermo
Presento lo spazio che accoglierà il plastico. Si tratta di una mansarda lunga 7,4 mt e larga nel suo punto massimo 2,5 mt.
Lo sviluppo del plastico seguirà le pareti, un grande ovalone, che bello si torna bambini.
La stanza mi serve anche come area di lavoro per hobby e modellismo, quindi ho dovuto creare una simbiosi si spera funzionale tra plastico e piani di modellazione vari.
Per far ciò sono ricorso ai mobili Ikea, risparmoando tempo e forse denaro rispetto ad una struttura autocostruita su misura.
In poche parole ci saranno dei piani di lavoro quota scrivania, cassetti e ante e poi sopra, a partire da una quota di 1,25 mt ci sarà la struttura in legno che conterrà il plastico, l'illuminazione dello stesso ed il fondale. TUTTO TOTALMENTE SMONTABILE E TRASPORTABILE (Boscoscuro insegna...)!!!
Di seguito le foto dell'ambiente, le misure degli arredi e del piano plastico ed il progetto 3D dell'arredo e della gabbia del plastico.


Questa è la stanza che conterrà il tutto

Immagine

Campo e controcampo della stanza in allestimento con mobili Ikea e piani appoggio Leroy Merlin

Immagine

Immagine

La struttura del plastico verrà appoggiata sul piano più alto dei mobili Ikea e si sorreggerà nella parte centrale con dei tiranti

Immagine

Immagine

Progetto 3D della stanza vuota

Immagine

Con arredo e struttura

Immagine

Quote

Immagine

Area massima piano plastico

Immagine

Mobili Ikea

Immagine

Struttura plastico sui mobili

Immagine

Struttura

Immagine

Immagine

il plastico passerà anche davanti la porta della stanza, dovrò abbassarmi per entrare, ma la parte relativa sarà asportabile.
Tutta la struttura e composta da singole strutture che verranno assemblate fuori opera e poi montate, e resterranno quindi smontabili.

Giuseppe Randazzo aka QdP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 427
Località: Martignacco UD
Giuseppe in bocca al lupo e buon divertimento. Ti seguirò con attenzione.
Certo che noi modellisti siamo un po' pazzi, un po' giustospaziosi (cit. Animali Fantastici). Non esiste centimetro quadro che non riempiamo con qualcosa.
Sono curioso di vedere come svilupperai il plastico, non vedo spazio per cappi di ritorno, elicoidali, stazioni nascoste, immagino sarà un punto-punto.
Hai già qualche idea in merito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 11:39 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1537
Località: Palermo
Ciao Marco, si siamo come acqua, prendiamo tutti gli spazi disponibili (questa l'ho rubata).
Ho quasi pronto già il piano binari. Sarà un ovalone, in pratica due plsastici passarella che si guardano. Ci saranno binari e stazini nascoste per una gestione più realistica del movimento dei treni. Tutto in piano o quasi (minime pendenze solo e se ci saranno verranno create solo per esigenze scenografiche), nessun cappio e nessun elicoidale, massima semplicità di progetto, minimo stress per i modelli e la marcis e massima resa realistica. Raggio di curva minimo 542mm ma solo un raccordo in vista sarà visibile con tale geometria. Per il resto curvoni leggeri oltre i 2000mm di raggio per i tratti in vista.
Armamento RocoLine cod. 83 armamento robusto, performante e sufficientemente realistico. Presto altri dettsgli.
Giuseppe Randazzo aka QdP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 332
Località: Varese
Wow che bello, inizia l’attesa per vedere il nuovo plastico nascere.
Buon lavoro!!
A.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T. e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl