Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 8:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: Collegare un segnale ad un sezionamento
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 20:56
Messaggi: 4
Anche se vi leggo da qualche mese è la prima volta che vi scrivo. Ho 21 anni e grazie a Voi sono riuscito a sezionare un binario, collegare un deviatoio un semaforo. Ora vorrei collegare un semaforo ad un sezionamento in modo che a luce verde il convoglio parta, ma non ho trovato la spiegazione da nessuna parte. Esiste un modo semplice per risparmiare oppure devo ritirare un comando già fatto. In caso la costruzione sia per "addetti" quale scatova devo acquistare

Grazie per la risposta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 21:09
Messaggi: 57
Località: ROMA
Spero l'immagine riesca a chiarirti le idee...

Immagine

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 20:56
Messaggi: 4
Grazie per l'aiuto, ho provato e funziona.

sono contento ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: e652
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 18:37
Messaggi: 242
...ulteriore consiglio, tutto o.k. per lo schema, ma se il binario viene utilizzato nei due sensi di marcia, bisogna inserire un diodo (1N4002 ?), in modo tale che se il convoglio arriva alle spalle del segnale (in quel deve essere a via impedita), continua la sua corsa, senza arrestarsi. mentre arrivando dal senso opposto, il diodo non influisce sui tuoi comandi.
spero di essere stato chiaro. :wink:
saluti.
e652


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 20:56
Messaggi: 4
PER E652

Ho studiato il diodo ed ho capito che in effetti si tratta di un interruttore.
A questo punto Ti chiedo, dopo aver studiato la lezione, Il diodo lo devo inserire in parallello dopo l'interruttore collegando il filo che val al binario sezionato con la tratta dietro il semaforo?

Promuovimi o bocciamo

Ciao Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)
Attenzione a non mischiare le correnti e le tensioni.

Se il segnale è predisposto per funzionare in corrente alternata occorre utilizzare un interruttore bipolare per tenere separata la c.c. dalla a.c.

Dal Trasformatore alimentare con la corrente continua di trazione il binario uno con il positivo (+) e l'altro con il negativo (-).

Collegare la corrente continua (+) del binario sezionato al peduncolo centrale di uno dei poli dell'interruttore (es. destro).
Da uno dei peduncoli esterni di destra collegare un filo che va alla rotaia sezionata in modo che agendo sulla leva si da e si toglie la tensione di trazione. L'altro peduncolo sul lato destro resta libero.

Dai morsetti dell'alternata del trasformatore collegare il neutro al comune del segnale (solitamente è il nero).

Portare la fase (bianco a altro colore) all'altro polo centrale dell'interruttore (il polo centrale lato sinistro).

Collegare il filo verde del segnale sul polo sinistro dell'interruttore affiancato al polo esterno destro a cui è stato saldato il filo della trazione che va alla rotaia sezionata.

Collegare il filo rosso del segnale sul polo sinistro libero dell'interruttore contrapposto a quello su cui è collegato il verde.

Agendo sull'interruttore da un lato, la corrente di trazione (continua) alimenterà la rotaia sezionata mentre la corrente alternata alimenterà il verde del segnale. Portando la levetta dell'interruttore sull'altra posizione toglieremo tensione alla rotaia e alimenteremo il rosso.

Se il segnale è predisposto per il funzionamento in c.c. occorrono due trasformatori, uno per la trazione ed uno che eroghi c.c. fissa e stabilizzata a cui collegare i cavi che vanno al segnale eseguendo l'impianto allo stesso modo.

Agendo sull'interruttore da un lato, la corrente di trazione (continua) alimenterà la rotaia sezionata mentre la corrente continua stabilizzata alimenterà il verde del segnale. Portando la levetta dell'interruttore sull'altra posizione toglieremo tensione alla rotaia e alimenteremo il rosso.

Purtroppo ho due schemi ma non posso inserirli. Però se ti interessano posso spedirteli via e-mail.

Saluti

Mario Bottini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 20:56
Messaggi: 4
SI GRAZIE il mio indirizzo è f.vita1@virgilio.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: diodo
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 18:37
Messaggi: 242
ciao Francesco, in pratica devi inserire il diodo, collegando una sua uscita alla parte sezionata della rotaia e l'altra ad un qualsiasi altro punto, dove c'è sempre alimentazione, o.k.? spero di essere stato chiaro.
saluti.
E652

p.s. il diodo ha un verso ben preciso, ed è segnalato con un cerchietto bianco o argentato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)
Ciao Francesco, ti ho mandato l'e-mail con gli schemi.

Saluti

Mario Bottini


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl