Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: binari/bordini per marklin hamo ed hag
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao a tutti
ho un plastico che monta in gran parte binari e scambi della roco (fungo alto 1,9 credo sia codice 83) ed ho visto dei modelli interessanti di hag ed marklin,pero ' il mio "spacciatore" di fiducia mi ha sconsigliato l'acquisto perche' mi hadetto che queste loco hanno dei bordini che creano problemi col mio tipo di armamento.
secondo voi e' vero??? qualcuno ha provato ??
prima di fare acquisti vorrei il parere di qualcuno
vi ringrazio
maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
I Roco hanno rotaie alte 2,1mm (profilo NEM21 circa = 83mils).
I bordini NEM ci circolano bene (circolano bene anche sui Peco75).
I bordini da 1,5mm penso abbiano problemi ma li fabbricano ancora?? :shock:

Ciao :wink:
Andrea

p.s.
tra pratica e forum ho imparato a non fidarmi troppo dei negozianti, talvolta hanno interesse a vendere
cose come pare a loro e con motivazioni poco dimostrabili...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
CIAO ANDREA
grazie come al solito

ciao
maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 giugno 2006, 20:46
Messaggi: 78
Località: modena
Ciao, io ho del materiale Fleischmann vecchio e Maerklin Hamo e ti dico che hanno dei problemi a girare sui binari con altezza inferiore a 2,1 e pensavo di far tornire i bordini . Anche le Lima vecchie (anni 70 hanno i bordini alti) e anche questi hanno tanti problemi. Però ho provato i Pilz elite e li trovo stupendi, bellissimi e anche se ho dei problemi penso di andare su questa scelta. Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:06
Messaggi: 170
Località: Torino
E pensare di cambiare gli assi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 11:39 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ma lo sapete che non è neanche detto che anche i bordini da 2,5mm, cod100, vadano sempre bene, per materiale assai vetusto?
Anni fa, quando stavo costruendo un plastico degno di quel nome, non piccolo come son costretto a fare adesso, un mio collega di lavoro mi diede da "sistemare" una 691RR risalente ai primi anni sessanta, ed una "Lollo" Fleishmann sempre della stessa epoca. Restauro i due rotabili, li rendo funzionanti e,sorspresa, quando li poso sui binari (flessibili Lima cod.100, 2,5mm), sembrava che avessi azionato una grattugia elettrica!
A questo punto, allora, che si fa? O si abbassano i bordini dei rotabili molto anziani, o si parcheggiano da qualche parte. Io credo che oggi anche l'altezza del profilato abbia la sua valenza estetica, al pari di quella del modello. Contiamo chiodature, "distruggiamo e sezioniamo" tutte le misure esistenti, poi li mettiamo su binari fuori scala!
Ciao, Fabrizio Ferretti. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 11:23
Messaggi: 163
peppe1951 ha scritto:
ciao a tutti
ho un plastico che monta in gran parte binari e scambi della roco (fungo alto 1,9 credo sia codice 83) ed ho visto dei modelli interessanti di hag ed marklin,pero ' il mio "spacciatore" di fiducia mi ha sconsigliato l'acquisto perche' mi hadetto che queste loco hanno dei bordini che creano problemi col mio tipo di armamento.
secondo voi e' vero??? qualcuno ha provato ??
prima di fare acquisti vorrei il parere di qualcuno
vi ringrazio
maurizio


Io possiedo 6 Hag ed oltre 10 Marklin DC (Hamo opp. Trix), tutte costruite dagli anni 90 in poi
e circolano senza problemi sui miei Roco Line.
Al passato ho avuto 2 Marklin AC in originale e transformate in DC:
quelle potrebbero avere problemi (costruite nei anni 80),
ma incluso sulla trasformazione, mi hanno abbassato i bordini.
Almeno dagli anni 90 in poi, hanno il bordino secondo le norme NEM.


Ultima modifica di dm-messina il domenica 4 gennaio 2009, 0:14, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 giugno 2006, 20:46
Messaggi: 78
Località: modena
Ciao, ma infatti il problema si verifica con i vecchi locomotori. Ho provato a cercare gli assali ma per alcune loco tipo a vapore bisognava avere la fortuna di trovare tutta la distribuzione, cosa che ho avuto per alcune loco Fleischmann ho fatto scorta di ricambi in Germania, quando ancora si comperavano a poco. Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao a tutti
vi ringrazio comunque da quanto ho capito il problema riguarda praticamente le loco fino agli anni 80.
Come dice torrino avevo gia' riscontrato il problema su alcune vecchie loco rrivarossi ed e' per questo che sto pensando di fare una parte del plastico separata ma collegata con un armamento diverso atto a queste loco, altrimenti sono destinate al pre-pensionamento ma non demolizione.........
ciao grazie
maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl