Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 13:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIGITALE: creazione di un binario di programmazione
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
Ciao a tutti. Vorrei creare un binario di programmazione sul mio impianto digital comandato dal multimauss roco.
Dato che mi sembra poco pratico dover togliere tutte le loco dal binario per poter settare una minima variazione, avrei pensato di creare il binario di programmazione...... solo che, se ho capito bene, nel tratto in questione vi deve essere il binario che prende corrente della centrale.
ora mvi chiedo.....
1) come faccio ad isolare il tratto nel caso in cui volessi programmare una loco?
2) può creare problemi alla fluidità della marcia o captazione di corrente/dati alle loco quando il tracciato viene rispristinato?
grazie
p.s.: se esite qualcosa sul mercato (economico) mi fareste cosa gradita nel indicarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: creazione di un binario di programmazione
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 11:12
Messaggi: 18
Località: bibbiano (re)
Usa un tronchino di una stazione .
Se no prendi un pezzo di binario (circa 30 cm. ) e lo piazzi vicino al trasformatore o alla centrale .
i collegamenti del maus non li conosco , ma mi sembra di aver capito che dovrai usare un interruttore che tolga alimentazione al tracciato e alimenti il binario di prog. e viceversa .
Spero di non aver detto cavolate .
Ciao Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: creazione di un binario di programmazione
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 22:55
Messaggi: 112
Località: Concesio (BS)
Io ho fatto così:

viewtopic.php?f=21&t=8337&hilit=fascia

mi è sembrato più semplice e funzionale, agganciare il tutto al bordo del plastico.

Ciao,

Jgiovenni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: creazione di un binario di programmazione
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 19:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Non credo, poi, che bisogna togliere alimentazione al plastico, quando sullo spezzone di binario fisicamente separato, si programma una loco, lo stesso è alimentato da altri due cavi, almeno questo vale per la IB.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: creazione di un binario di programmazione
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Nel caso del multimaus ha ragione Simone, tocca mettere un doppio deviatore per disalimentare il plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: creazione di un binario di programmazione
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Scusate eh.....
Tronchino come hanno segnalato,ma isolato su tutte e due le rotaie.
Ci fai arrivare il treno (al massimo lo spingi per farlo rientrare completamente nel sezionamento) poi programmi e.... via!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: creazione di un binario di programmazione
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
EJ ha scritto:
Scusate eh.....
Tronchino come hanno segnalato,ma isolato su tutte e due le rotaie.
Ci fai arrivare il treno (al massimo lo spingi per farlo rientrare completamente nel sezionamento) poi programmi e.... via!!!!!

scusami, ma non credo sia possibile perchè isolando su tutte e due le rotaie dovrei avere il binario di alimentazione all'interno della tratta isolata e intal modo non potrei più alimentare il resto del tracciato.
Mi servirebbe, invece un sistema per commutare corrente su tutto il tracciato e corrente solo sul tratto per la programmazione.
Esistono dei pulsanti o altro per far questo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: creazione di un binario di programmazione
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Non ho capito : metti un deviatore che ti da corrente o al tracciato o al tronchino.
Poi in modalità programmazione programmi solo la loco sul tronchino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: creazione di un binario di programmazione
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
Qualcosa così per esempio Immagine
Per le connessioni mi sembra abbastanza ovvio. Due fili arrivano dalla centrale e vanno ai connettori centrali, da un lato partono due coppie di fili che andranno ripettivamente all'impianto e al tronchino isolato che in modo operativo saranno entrambi alimentati e dall'altro lato una coppia di fili che andranno invece solo al trochino.
:!: :!: :!: :!: attenzione al rispettare la polarità anche sui binari, impianto e trochino devono ad esempio avere tutti e due il polo + sul bianrio esterno)

Risultato: Deviatore in posizione centrale = nessuna alimentazione / Deviatore da una parte = alimentazione all'impianto e al trochino / Deviatore dalla parte opposta = alimentazione solo sul tronchino.

Puff, più facile farlo che spiegarlo :oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 259 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl