Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 13:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Salve!

Mi chiamo Ermanno, sono di Roma e sono nuovo del forum. Ho deciso di iscrivermi per condividere la mia passione per i treni e per il modellismo ferroviario....

http://www.forum-duegieditrice.com/view ... 7&p=335664

Iniziava così, nel 2009, la mia avventura in questo mondo fantastico.
Quelle che seguono sono le immagini aggiornate del plastico.
Molte sono le cose da terminare e molte altre quelle da ri-fare.... ma non dispero! :wink:
Un saluto,

Ermanno

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Ultima modifica di erm@nno il mercoledì 5 ottobre 2011, 12:03, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione personale e progetto
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
L'idea è molto bella, ma riguardo ai consigli sono inesperto quanto te, ma qualcosa posso fare.
Innanzitutto posso consigliarti un libro, il "manuale de modellismo ferroviario", che spiega parecchie cose e di svariata natura su come costruire il plastico.

Oltre a ciò beh, posso dirti la mia esperienza nel costruire quel piccolo diorama che ho iniziato (e che è ancor ain fase di costruzione ... ). Ho iniziato tracciando a terra delle line guida che mi sarebbero servite per avere un'idea su dove fissare i binari. Poi, vedendo tutto nell'insieme, ho iniziato a immaginare qualche particolare qua e la abbozzando qualche disegno sulla tavola.

Una buona idea potrebbe essere abbozzare il disegno dell'intero plastico sul foglio, anche tridimensionalmente (capiamoci, deve essere una bozza, non un disegno artistico eheh), per avere un'idea d'insieme di quello che sarà il plastico.

Altro non saprei dirti poichè, come ho detto, sono alle prime armi anche io. Certo, unica cosa è di provare il tracciato prima di fissare i binari al suolo (e provarlo con più modelli diversi di varie case produttrici, se ne hai la possibilità) e, soprattutto, nella stesura del tracciato, fare qualcosa di più che un semplice anello che, a parer mio, può diventare ripetitivo dopo un pò.
Magari fare uno scalo, dei binari di manovra (dove le azioni, in un certo senso, non finiscono mai), qualcosa di più movimentato insomma, che nel tuo spazio è possibile fare : )

PS
sono di roma (dintorni) anche io, magari un giorno potrei dare un'occhiata al tuo lavoro :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione personale e progetto
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 12:08 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ermanno, innanzitutto benvenuto in questa gabbia di matti! La similitudine della tua realizzazione con la mia, in fase di ultimazione, mi spinge ad alcune considerazioni: Ovvero, dovresti movimentare l'ovale immaginandolo come un plastico gestibile da punto a punto, realizzando, opposta alla stazione, un'altra stazioncina, magari di testa o derivazione per incrementare ed aumentare il realismo del movimento dei treni, con uno scalo merci, una ramificazione per un'altra destinazione.....
Sul mio, io ho un metro di larghezza in più (3.5X2.5)m, sto realizzando una stazione di testa dove si incontrano e partono due lineee, una a scartamento ordinario, l'altra a scartamento riodotto.
Mentre dalla parte opposta c'è Campolieto, una stazione di incrocio, con un tronchino provvisto di asta di manovra e magazzino merci, ovviamente in digitale, la mia scoperta è stata moooolto più tardiva della tua, e tra questa due stazioni, ho cercato di rompere la monotonia della linea in piano con un viadotto ed una fermata abbandonata, mentre un'altra sezione sparisce in galleria sotto l'abitato di Casacalenda......
Treni di breve composizione, linea a binario unico, automotrici, vapore, e merci di piccola composizione. :wink:
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione personale e progetto
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Celioth/ Torrino, grazie per i vostri commenti.
Nella descrizione del mio plastico, probabilmente, no sono stato molto preciso. Pertanto, vorrei precisare che il primo binario (stazione) porterà ad una stazione secondaria posta sopra la stazione nascosta (lato destro). Sarà un linea a binario unico (R 4), con raddoppio in stazione, occupata principalmente dalle nuove ALe 803 (speriamo anche dalle ALe 801 "fanta" :wink: ). Ci sarà, se non ho commesso errori di ingombro anche un binario tronco per ospitare una coppia di ALn 668 e binario tronco con piccolo magazzino merci... Lo spazio a disposizione è di 3,0 m x 0,3 m. Per quanto concerne la stazione principale, in prossimità della porta d'ingresso è previsto un binario troco con magazzino merci, mentre lato finestra uno o due binari con officina locomotive.
Sempre disponibilie a nuovi suggerimenti e consigli.
Buona giornata

Ermanno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl