Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: interni rimessa per locomotive diesel
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 7:52
Messaggi: 128
Un grande aiuto, sto realizzando una piccola rimessa per locomotive diesel e vorrei anche riprodurre in modo non del tutto approssimativo gli interni. Qualcuno ha delle foto o dei disegni a tal proposito. Una domanda sui binari interni: finiscono con il classico paraurti o hanno altro?
Grazie mille.
Ferdinando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni RL
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Immagine
Ciao , stessa ricerca anche per me .
Avevo salvato dalla rete - grazie a chi l' ha pubblicata - questa foto di una piccola RL
Per i paraurti : nelle officine di Mi Sto ho fotografato questo tipo.
Immagine
Nella mia rimessa ho messo questo tipo , ma senza respingenti per motivi di lunghezza utile :
Immagine
Immagine
Ciao.
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni RL
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 7:52
Messaggi: 128
Grazie Luca per le foto e complimenti per la realizzazione. Mi hai dato degli ottimi spunti.
Un saluto.
Ferdinando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni RL
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Ciao Luca,complimenti per il lavoro! Mi potresti dire come hai realizzato il pavimento dell'officina? Grazie Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni RL
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Grazie e prego.

Si tratta di una lastrina di produzione industriale.
A Sx a nuovo- a Dx la lavorazione. ( fatta in 3 minuti per rispondere alla tua domanda , da modellista a modellista )

Fondo grigio
Immagine
Lavaggio scuro
Immagine
Polveri da gessetti , data con il dito - lascio a te individuare le tonalita'- Per l' unto consiglio grafite idrosolubile ( a secco o come lavaggio ).
Immagine

Non e' che ci voglia molto...basta provare.

Ma toglimi una curiosita' : il willy vogel senza trattino sei sempre tu.
Mi piacerebbe che il tuo 103 post avesse una foto della tua attivita' modellistica, saresti cosi gentile da farmi contento?
Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni RL
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
No, Willy Vogel senza trattino si chiama Mario e non Danilo.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interni RL
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Vero!!Purtroppo non sono il "Santo" :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl