Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: Binari scala N
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 19:17
Messaggi: 55
Salve a tutti, durante l'ultimo Expo a Novegro mio figlio di 11 anni si è innamorato
della scala N, manifestando insistentemente il desiderio di realizzare un piccolo
plastico proprio in questa scala.
Abbiamo visto nei vari stands alcuni start set iniziali di varie marche (fleischman, minitrix,
arnold), vorrei sapere, però prima di comprare, quale marca di binario secondo voi offre
il miglior rapporto qualità/prezzo. Tenete presente che non voglio costruire un mega
plastico con il massimo del realismo, ma semplicemente un impianto facile, con una buona
affidabilità di marcia, dove anche il bambino possa comunque cimentarsi nella costruzione.
Bene accetti anche consigli sul materiale rotabile (non importa la nazionalità).

Grazie a tutti.
Piercarlo e Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 23:49
Messaggi: 67
Io per la scala N uso ed userò sempre Fleischmann, materiale robusto ed affidabile, come binari c'è veramente un'ampia scelta, il materiale rotabile curato (soprattutto i modelli recenti) e dal funzionamento impeccabile, d'obbligo fare un'ambientazione tedesca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Non solo Fleischmann , ma Fleischmann profi gleis con massicciata incorporata . Ho un plastico che uso -quasi- tutte le sere e non ho ancora avuto alcun problema e tantomeno dovuto sostituire alcunchè .
Visto che di ennisti ce ne sono pochi , vieni a trovarci sul sito www.amiciscalan.it , sarai il benvenuto !
SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Allora ti consiglio i Kato unitrack, di facile reperibilità su internet a prezzi vantaggiosi, se poi Simone vuole sporcarsi le manine ti consiglio un binario senza ballast, da posare insieme a lui con la supervisione del papà....... non lasciarti scappare questa occasione. Fai cose semplici, ma non banali (ovvero metti qualche deviatoio per far fare manovre al ragazzo).

Per quanto riguarda i migliori rapporti qualità prezzo buttati sul mercato USA dove trovi degli starter set da 70 a 110 euro.....con materiale ottimo (kato).

Se posso farmi pubblicità....

http://lucasyard.blogspot.com/

Ho costruito questo layout su specifica richiesta dei ragazzi...."papà vogliamo un plastico nostro...macchine colorate e tanti carri da poter far manovra".

Il pargolo piuù grande e più interessato all'esercizio (manovre...manovre... manovre)
Il secondo è più interessato alla costruzione.......

Tutti e due sono interessati a giocare col papà.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 16:39 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Peco 55 per un lavoro di fino, Peco Streamline per una cosa robusta. Piccolo? mah.... meglio evitare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 19:17
Messaggi: 55
I fleischmann con massicciata li conosco bene poichè abbiamo un plastico in H0 a forma di L
di 5 metri per 2. Devo dire che anche io mi sono trovato abbastanza bene (a parte qualche
problema con un scambio lungo con il cuore mobile).
Ho letto diverse volte su alcune discussioni che non tutti elogiano questo tipo di binario, vuoi
perchè non è realistico, vuoi perchè effettivamente è un po' caro. Comunque con un adeguato invecchiamento non stonano affatto.
E dei roco che ne dite? Purtroppo il plastico in N non possiamo farlo grande, non ci stiamo più
nella stanzetta!
Sicuramente metteremo anche alcuni scambi per le manovre, a Simone piace movimentare treni.
In H0 disponiamo di un loc mause a testa e il divertimento è assicurato.
Penso che l'alimentazione sarà analogica, anche per contenere i costi.
Ho sentito parlare bene anche dei Kato. Prezzi assolutamente competitivi. Ora mi informerò anche
per i Peco.
Per adesso ringrazio tutti ed attendo altri pareri.

Saluti a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Roco non fa più N. Il binario compatibile (al 100%, provato) è il Peco Streamline.
Sono pienamente d'accordo con Benedetto. Io uso quello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:24 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Roco non fa più N.


infatti lo fa.... fleischmann!
Il binario Roco N è ora in catalogo fleischman come binario senza massicciata.
Stessa geometria, stesso tutto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
E a prezzo doppio...? :wink:
Poi non dimentichiamo che l'importatore di Fleischmann è decisamente "svogliato", ci mette mesi per evadere un ordine, non ha ricambi (se mi serve un asse, devo cercarlo in Germania)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 21:32 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
al prossimo asse che prendi ci metti dentro anche i binari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
Piercarlo 1964 ha scritto:
In H0 disponiamo di un loc mause a testa e il divertimento è assicurato.
Penso che l'alimentazione sarà analogica, anche per contenere i costi.

Premesso che nonsono un digitalista, ma, visto che hai già i locmaus perchè non partire col digitale anche in N? Ormai i decoder anche per N costano pochissimo e puoi digitalizzare le macchine man mano che le compri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
dgmax ha scritto:
Piercarlo 1964 ha scritto:
In H0 disponiamo di un loc mause a testa e il divertimento è assicurato.
Penso che l'alimentazione sarà analogica, anche per contenere i costi.

Premesso che nonsono un digitalista, ma, visto che hai già i locmaus perchè non partire col digitale anche in N? Ormai i decoder anche per N costano pochissimo e puoi digitalizzare le macchine man mano che le compri.


confermo quello che ha detto max.....

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari scala N
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Salvo quando i modelli sono davvero mignon e bisogna fare vere acrobazie meccaniche (se non vere e proprie lavorazioni) per digitalizzarli :cry: :cry: :cry:
In questi casi proprio un divertimento non è... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Benedetto.Sabatini ha scritto:
al prossimo asse che prendi ci metti dentro anche i binari...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl