Ciao,
non è necessario possedere particolari doti artistiche o manualità eccezionale per ottenere questi risultati (scala N, modulo di Gioba Pass):





Ecco come ho fatto:
1) ho realizzato i calchi con gomma siliconica (una confezione da 250/300 g serve per almeno una mezza dozzina di facciate di rocce, tutte diverse e da ruotare/combinare in numerosissime varianti);
2) ho colato il gesso scagliola nei calchi e, ancora "molliccio", ho premuto i calchi sulla parete di polistirolo (irregolare) affinchè il gesso aderisse;
3) una volta asciutto, ho passato il colore di fondo (striato) nocciola chiaro/giallo/rosa/rossastro;
4) asciuta la passata del punto 3), ho passato i medesimi colori più scuri (aggiunta di nero) e più diluiti;
5) appena dopo la passata 4), prima che asciughi il tutto, ho tamponato con la carta da cucina (da bagno dicono sia poco elegante...) in modo da togliere il colore dalle sporgenze della roccia e lasciarlo nelle rientranze. Quest'azione conferisce alle rocce un senso di rilievo molto marcato;
6) un po' di drybrush con colori più chiari (giallo/nocciola chiaro/bianco) porterà immediatamente in rilievo le "asperità" del gesso scagliola;
7) non risparmiare su alberi e vegetazione fa il resto....
Buon lavoro!!!!
Ciao
Giovanni