Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: contatti reed
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 20:09
Messaggi: 11
Buonasera a tutti, sto ultimando il plastico digital/analogico, nel senso che in mancanza al momento di un idoneo booster faccio fermare i treni togliendo la corrente (loso che non si deve fare, però....) utilizzando dei contatti reed per dare il consenso al relè.

Il problema che mi si pone e quello che, alcune volte (spesso) uno dei reed resta "chiuso" e quando transita il treno sull'altro binario e fa scattare il reed comincia una musica infernale del rele' che scatta in continuazione avanti e indietro.

Credo (boh) che il problema sia quello di una extratensione che "salda" la lamella del reed.

Qualcuno di voi ha già avuto esperienze del genere e come le ha risolte?

Aspetto fiducioso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: contatti reed
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Io coi reed (però attenzione: faccio N) ho avuto una singolare esperienza: con certe locomotive era sufficiente il magnete del motore per far chiudere i contatti. Li avevo previsti per azionare degli effetti speciali (passaggi a livello, occupazione, liberazione...)
Se succeda anche in H0 non so, ma potrebbe.

Come ho risolto? ho usato un sensore ottico preso da un vecchio kit di apriporta, sostituendo i fotodiodi indicati con le loro versioni SMD montate su un piccolo stampatino piazzato in mezzo al binario (visto che rileva tutto il treno è ottimo per rilevare l'occupazione di una tratta, pure!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: contatti reed
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Facci uno schemino dei collegamenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: contatti reed - HO RISOLTO
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 20:09
Messaggi: 11
A beneficio di chi ha lo stesso problema ho risolto.

Ho posto lo stesso quesito anche in altri forum, ed alla fine ho avuto la risposta giusta: è sufficiente inserire un comunissimo diodo in parallelo alla bobina del relè (con funzionamento in corrente continua) o una resistenza e un condensatore (in alternata)

copia dello schema clikkando su

http://www.powercontrol.com.au/Ultraswi ... erence.pdf

Ringrazio sentitamente il sig. Giorgio per i consigli


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl