Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 2:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: basi per plastico industriali...passabile?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
andrea (valpambiana) ha scritto:
Bah! Sarebbe come avere una Ferrari e usarla ogni giorno. Poi, per fare un viaggio, prendere un Pandino 750...
Andrea, mi fai ricordare un'esperienza reale: viaggio con pandino 750, da Avellino a Torino, tutto sotto la pioggia, a tratti moderata, ogni tanto decisamente torrenziale. Undici ore di guida con un'unica sosta in una stazione di servizio vicino a Roma. Ma avevo un'altra età... era il dicembre 1992.
Non avevo la Ferrari, ma almeno non ho corso il rischio di essere fermato per eccesso di velocità! :P

Ciao
Andy

(ok, sono andato terribilmente OT... scusate :oops: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basi per plastico industriali...passabile?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:35 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Aho,Raga...siete tutti buoni tranne il Saba...
Sara'il Natale.
Come binari avevo pensato ai roco geoline avendo gia'la confezione iniziale di r3 dati con il mouse e la 444r.
Ed agli r2 per la linea piu'inerpicata.
Volevo sentire il vostro parere e vi ringrazio.
Quello che mi ha spinto e' il pensare soprattutto ai particolari,a qualche edificio invecchiato,alla catenaria,a scorci da fotografare con presente un bel treno.
Ieri dopo aver impostato il primo messaggio ho preso in mano ttm e guardando l'articolo "siamo tutti vignanesi"ho detto....questi mi macellano....Ma il pensare di mettermi qualche sera dietro al plasticone(nel senso proprio di plastica) mi entusiasma.Magari sara' la solita giostra dello stesso treno ogni 30 secondi.Ma personalmente,gia'avendo un passato da costruttore di mezzi militari(aerei e carri)l'idea di coltivare piccoli angoli di paesaggio mi entusiasma.Curarli allo stremo.

grazie a tutti voi.
Tanto piu'avanti,ma tanto,prometto qualche foto della mia......"PISTA".Ps...oggi mi informavo sui pali dell'HR...e il negoziante mi dice che li fanno a mensola unica e che solo piu'avanti li faranno dei due tipi....Bah.

BUON NATALE a Tutti!!!!

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basi per plastico industriali...passabile?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Contento, tu, è passabile anche un cerchio di binario....
Perdonami, ma i prestampati Noch, come i Kibri, non hanno nulla, ma proprio nulla, di realistico! Sono "piste" o ottovolanti vestite con qualche casetta o laghetto improbabile! Non si capisce, in genere, neanche il come e il perché della "quasi" stazione che costituisce la costante in primo piano: due binari con qualche scambio senza alcuna attinenza alla realtà, chiusi fra un viadotto e un ponte in ferro con lo sfondo di collinette simili ai coni gelato! Non c'è la possibilità di alternare due treni fra loro (mancano le stazioni nascoste), gli scali merci sono ridotti a zero...
Penso che sia inutile perdere tempo a creare particolari realistici in un contesto come quello!
Se vuoi far divertire il bimbo per Natale, non hai altre soluzioni, visti i tempi, ma se è per te...
Ricordo un progetto su superficie simile apparso sul lontanissimo ITreni 43, quando facevo le medie: era pensato per muovere i treni come una ferrovia, e mi ha illuminato, al pari del plastico della ValPambiana che apparve nel numero successivo: tracciati plausibili, esercizio realistico per treni di composizione realistica.
Mi chiedo: che senso ha acquistare modelli costosi, magari preoccupandosi del fatto che una griglia sia più o meno esatta, se poi si finisce per utilizzarli in questi contesti? Meglio una Br 80 lima con due carretti piko, allora!
Non sono buono, ma sono sincero!
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basi per plastico industriali...passabile?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Cita:
Ieri dopo aver impostato il primo messaggio ho preso in mano ttm e guardando l'articolo "siamo tutti vignanesi"ho detto....questi mi macellano....


Ah come mi fa male questa frase.....Si sente un retrogusto: "Ah, il Federici, il De Regis, il Sabatini, tutti degli snob con la puzza sotto il naso...." ed invece il loro messaggio, e qui lo ribadisco anch'io, è: basta col trenino giocattolo, avanti col modellismo. Ed il diorama con un binarietto e lo scambio, in Proto 87, non è tristezza: è la richiesta di legittimazione e di rispetto che parte da Briano ed arriva ai giorni nostri.
Scusatemi ma i plastichetti Noch e simili sono solo un giocattolone e neppure dei più interessanti, pur con gli edifici invecchiati e gli angoletti saturi di particolari. Nulla può togliere l'alone di ottovolante ad un ottovolante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basi per plastico industriali...passabile?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 16:43 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
usarli in questi contesti?la griglia.....i contachiodi...
Ma allora pensiamo a tutti quelli che i modelli li tengono chiusi in una scatola o se fortunati in una bacheca.
A quelli cosa diciamo?
Forse il pensiero vorrebbe essere:non fare ciofeche prestampate,NON fare niente.Meglio niente che cazzate.
Meglio il"un giorno pero'farò"e che plastico faro'....quelli sono giustificati di dire la griglia e' sbagliata sul lima br 80...
Si dai...loro hanno le intenzioni.
Che ottovolante!!!
cmq....
Sono arciconvinto che anche sul piu'bel plastico del mondo qualcuno ti direbbe...la curva ha il raggio troppo stretto....o l'erba e'troppo alta.
Quindi...ma si contento io...al posto del nudo cerchietto sul tavolato...

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basi per plastico industriali...passabile?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma no! Nessuno degli altri amici (attenzione siamo tutti amici e stiamo amabilmente chiacchierando, eh? Perchè questo ricordiamocelo tutti, Antonio compreso!; che è un divertimento!) ha detto: "E' meglio non fare niente!". Forse non tutti hanno letto con attenzione dal primo intervento dove dicevi che, praticamente, il "preformato" te lo regalavano.
Tu, poi, sei stato convinto (o meglio: persuaso) che, trovando già la gran parte del lavoro fatto, INTANTO, facevi correre i treni. Il consiglio che hanno tentato di darti è, invece, questo: anche se regalato, non vale la pena avere un plastichetto di quel genere. Perchè subito (te lo assicuro, questione di ore!) ti accorgeresti che un minimo di fatica, di tempo dedicato al plastichetto sarebbe tempo e/o denaro buttato.
Quello che invece propongo è: fai magari un ovale su un nudo tavolato, ma comincia a "vestire" una parte, se pur piccola. Potrai: 1) impratichirti con i materiali, 2) fare subito (o quasi) delle ottime fotografie, 3) tutto quello che farai sarà riutilizzabile e non avrai sprecato nè il tuo tempo nè il tuo denaro.
Buon divertimento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basi per plastico industriali...passabile?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
d 341 ionica ha scritto:
...al posto del nudo cerchietto sul tavolato...


Dunque, cos'hai deciso :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basi per plastico industriali...passabile?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ciao d 341 ionica.Se posso darti un consiglio,fai ciò che più ti piace e ti soddisfa in quel momento.Tanto troverai sempre qualcuno che avrà qualcosa da ridire e alla fine pur di accontentare gli altri ti troverai con qualcosa che seppur perfetta non ti soddisferà perchè si allontanerà dai tuoi ideali.


Cordiali saluti
Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basi per plastico industriali...passabile?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 21:55 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
grazie Axel.
L'ho preso il plasticone.
Le mie attuali preoccupazioni?
Esercizio da punto a punto in 18 centimetri basta che sia realistico e che orari alla mano sia una volta ogni ora e 45 x 87 volte?Eche qualcuno mi dia conferme prestabilite(ma poi da quale pulpito?)
No...non so se riesco a farlo passare dalla finestra.... e mi strarompe per ora che l'HR faccia dei pali della catenaria incompleti...Non so se sia un passaggio o qualcosa di definitivo....ora lo vivo...si LO VIVO...
tranquill....sono in fervente attesa come 25 anni fa alla vigilia di natale.....
...sara' un precostruito....ma la sera per addormentarmi il mio cervello elabora....

notte
Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basi per plastico industriali...passabile?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
d 341 ionica ha scritto:
.... e mi strarompe per ora che l'HR faccia dei pali della catenaria incompleti...

Scusa ma dove sta il problema.I pali HR sono molto convenienti e in 2-3 minuti li puoi modificare per avere la poligonazione destra o sinistra.Non so se i pali sono in metallo o plastica,comunque col mio metodo(illustrato in foto)puoi avere i pali FS corretti.Spero di esserti stato di aiuto.Ciao.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basi per plastico industriali...passabile?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 22:50 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
grazie ancora Axel.
Effettivamente si puo' fare.
Dico...pero'potevano loro no?
Per fortuna non costano molto e si puo'rischiare senza tanto titubare....

ciaooo
e notte Armando


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl