Ragazzi, ieri sera osservando il mio presepe mi si è accesa la lampadinae e indovinate cosa mi è saltato in mente?
Creare le rocce con il sughero del presepe,direte voi.........in un certo senso si, il sughero c'entra me è solo un mezzo per crearle, è una sorta di stampo.
Allora, ho prelevato 2 pezzi di sughero dal suddetto presepe, il sughero è quello grezzo,in pratica quello che si ottiene dalla corteccia dell'albero, l'ho girato , in pratica dalla parte posteriore,quella più liscia, ho preso un pezzo di das (o simile) e l'ho steso sopra con le dita, pressandolo e stendendolo per bene su tutta la superfice del sughero,poi ho staccato il das dal sughero ed ho ottenuto la mia roccia, ovviamente deve asciugare e deve essere verniciata e invecchiata a dovere, ma già ora da un buon effetto di realismo, almeno credo.Inoltre può essere applicata facilmente elle varie superfici dalle più svariate forme, anche perché il das impiega un pò per asciugare e quindi lo possiamo modellare come vogliamo.
Inoltre ho visto che i vari pezzi di sughero possono avere forme e profondità sempre diverse, solchi e rotondità più o meno profondi così da poter creare rocce molto diverse e realistiche.
E' un materiale molto economico e ,soprattutto in questo periodo si trova facilmente,rispetto agli stampi in gomma con questo metodo la spesa è veramente irrisoria.
Ecco alcune foto per farvi un'idea, le rocce le ho appena fatte, quindi devono ancora asciugare e devono essere verniciate, ma rendono l'idea di cosa si può ottenere.

Ecco il pezzo di sughero:
