Ciao snajper, l'idea del kit completo solo da assemblare mi piacerebbe di più, però ho visto sul sito di nuova elettronica che il kit che citi tu (LX 397 le cui istruzioni sono sul numero 70) è esaurito e per quello che ho capito dal sito, non credo che lo riproducano una volta finito in magazzino. Forse facendo qualche ricerca in rete potrei avere la fortuna di trovarlo presso qualche rivenditore.
Comunque questo kit lx397, non è quello di cui si parla alla pag2 di questa discussione, evidenziandone i vari difetti e mancanze? Tipo che può bruciare i motori di certi locomotori?
Se fosse proprio questo, direi di escluderlo a priori, oppure le variazione che dici tu sono le correzioni di questi difetti?
Inoltre che caratteristiche avrebbe questo kit (mi sembra di aver trovato che la tensione minima è di 4volt, questa andrebbe azzerata credo per non far muovere locomotori particolarmente sensibili anche quando è a zero la manopola...o non ci capito proprio nulla?), solo regolazione di velocità nei due sensi di marcia, od anche altre funzioni tipo partenza ed arresto dolce, frenatura di emergenza,ecc..
Mi chiedo questo perchè, oltre alla descrizione del kit GPE 3615 che aveva queste funzionalità, sempre rovistando tra le cose messe da parte, ho ritrovato un articolo, credo dalla rivista "Elektor" n3 del 1984 con lo schema ben più complesso di un "Centralino di Manovra per Modellini Ferroviari" che ha addirittura la funzione dell'uomo morto.
Fammi capire qualcosa di più su questo "tuo" kit, Grazie.
Ciao.
Drago53