Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: Info Binari A Piko
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Ciao a tutti,
vorrei sapere se i binari della Piko, sono buoni oppure devo lasciarli perdere?


Saluti & Grazie.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Binari A Piko
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 21:29 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Dipende, a crudo, con olio e sale, sono un' ottima insalata, mentre cotti, sono una favola alla brace..... Un po' come il radicchio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Binari A Piko
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
ciao crepaldi mauro i piko a gleis li usano sia principianti che esperti .Io non li ho mai usati anche se li ho valutati ,dipende da cosa ci devi fare e dalla tua abilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Binari A Piko
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Quando ho inziato a progettare il mio plastico ho considerato l'uso dei binari di tipo "A" di Piko, la geometria e' piuttosto completa,
si possono realizzare tante combinazioni... Ma poi ho pensato che sono talmente abituato a fare tutto con il flessibile (anche autocostruirmi gli scambi)
che per me sarebbe stata una spesa inutile e probabilmente frustrazioni a non finire quando avrei voluto creare qualcosa di non-standard
per cui sarei dovuto tornare al flessibile...

I raggi di curva vanno dai 360mm (R1) ai 545.63mm (R4), con un interbinario in curva di 61,88 mm.

Valuta per te stesso, se credi che per il tuo uso i binari sezionali sono la soluzione, mi sembra una linea di materiale sicuramente ben funzionante.
Ricorda che e' un codice 100, quindi 2.5mm di altezza. Piko produce anche delle scarpette per poter collegare insieme i loro binari in codice 100
a binari con altezza 2.1mm.

Qui le specifiche (in tedesco):
http://www.piko.de/produkt_db/check.php?page=28&grand_id=4&parent_id=1&sss=1
http://www.piko.de/produkt_db/check.php?page=Gleisgeometrie&grand_id=4&parent_id=2&sss=2

e qui degli esempi di combinazione delle geometrie:
http://www.piko.de/produkt_db/check.php?page=Geometriebeispiele&grand_id=4&parent_id=3&sss=3


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Binari A Piko
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Si sono in codice 100 ma il "fungo" è più piccolo degli altri in codice 100 e quindi l'impatto visivo è minore. Abbiamo messo dei doppi inglesi sul plastico e ne siamo soddisfatti.(non sono così inclini al cortocircuito come i doppi inglesi di roco)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Binari A Piko
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 17:50
Messaggi: 212
Località: Rieti
Torrino ha scritto:
Dipende, a crudo, con olio e sale, sono un' ottima insalata, mentre cotti, sono una favola alla brace..... Un po' come il radicchio!



Ma te pensi sempre a magnà!!!!! :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Binari A Piko
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Ad essere sinceri io li preferisco impanati, anche se con i GeoLine c'e' piu' sostanza :D
a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Binari A Piko
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Grazie a tutti per l'informazioni....


....mi avete fatto venir fame! :D


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Binari A Piko
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 13:57
Messaggi: 44
Località: Codroipo (Ud)
Carissimo Mauro,
sto utilizzando in parte i Piko A Gleis nel mio plastico in costruzione. Sono molto robusti e, come ti è già stato detto il profilo è molto più in scala degli altri codice 100. Per motivi di tracciato li uso assieme ai vecchi Roco 100 e agli Hornby nella stazione fantasma, ma sono così belli da non sfigurare neanche alla luce del sole (del plastico!).
Il profilo stretto li fa sembrare dei codice 83 e la differenza con i Roco line che ho nella parte visibile dell'impianto non è mica poi tanto accentuata.......! Attenzione però che il cuore non è polarizzabile come i vecchi Roco, e anche se sul loro Sito si dice che vi circolano anche i Kof io qualche dubbietto l'avrei ! Buon lavoro !

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Binari A Piko
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
...impanati e fritti sono molto meglio i Roco Line con massicciata, ormai introvabili nei ristoranti; se accompagnati da un misto di ganci corti Fleischmann e Roco saltati in padella sono una vera specialita' da gran gourmet...

Saluti deliranti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl