Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 6:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 13:21
Messaggi: 29
E412 ha scritto:
gmg20 ha scritto:
Tipo questo :
http://cgi.ebay.it/MINI-TRAPANO-TIPO-DR ... _elettrici
lo trovi nei brico e mercatoni piu' o meno preciso.


Io ho provato ma ogni volta il dischetto scivola via sul ferro! Qualcuno sa darmi una mano?


Io ho usato (con ottimi risultati) il seghetto per metallo, preso da BricoIo a 9 euro e spiccioli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 13:21
Messaggi: 29
Sono in crisi col sezionamento :)

Come detto, ci sono 2 convogli circolanti: sull'ovale esterno c'è il traffico passeggeri, su quello intermendio il traffico merci (le linee blu indicano completo isolamento elettrico: ne ho previste 2 dato che ci sono 2 punti di intercomunicazione tra gli ovali). Le linee viola sono le scarpette di fine corsa: lì è facile (ma serve un semaforo in uscita???)

Ovviamente il convoglio passeggeri può entrare nell'ovale intermedio e/o interno per pulizia carrozze, officina etc...
Idem per il merci che può uscire ed andare in quello esterno...

Mi aiutate o consigliate a sezionare ed inserire i segnali?
PS: ho visto già tante guide... avrei proprio bisogno di un consiglio specifico :)

Immagine


Grazie!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Sostanzialmente il segno blu sarebbe giusto se tu prevedessi SOLO una manovra o l' incrocio
dei due treni in stazione.
Volendo avere completa libertà con i movimenti dovresti moltiplicare i sezionamenti ovunque
si incrocino le polarità,mi spiego meglio:tu hai messo un segno blu al centro tra i due scambi,
se un treno dall anello esterno deve entrare nell interno serve un sezionamento prima dello scambio interno(a servizio del segnale di blocco che mostrerà luce rossa) lo scambio prende la stessa polarità dell esterno,come l' altro nel prosego dell itinerario,quindi altra doppia scarpetta
pure lì,se il treno fà precedenza il primo pezzo di curva è isolata,se il treno và nell anello interno altro isolamento prima della comunicazione tra il II° e III° binario curvo del disegno;
insomma a seconda dei vari percorsi se quel tratto di binario puo' o sarà di polarità opposta
devi sezionare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 13:21
Messaggi: 29
Effettivamente avere direzioni circolanti opposte è poi un casino...

Nel caso di verso concorde (ad es. come quello in figura) qual è il modo migliore di sezionare?

Immagine

Inoltre, vidi una discussione tempo fa (che però ho perso) mi pare sulla posa dei binari flessibili.
Notai che un utente saldava il binario in prossimità della fine dello stesso, lasciano pochi millimetri tra un binario e l'altro.

La mia (altra) domanda è: come fare poi per garantire la continuità elettrica e la connessione tra questi 2 binari se, essendo stati saldati alla base, è praticamente impossibile inserire le scarpette?

Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 13:21
Messaggi: 29
Salve a tutti!

rinnovandovi (se avete tempo e pazienza :oops: ) questa richiesta:

liveforever ha scritto:
Effettivamente avere direzioni circolanti opposte è poi un casino...

Nel caso di verso concorde (ad es. come quello in figura) qual è il modo migliore di sezionare?

Immagine

Inoltre, vidi una discussione tempo fa (che però ho perso) mi pare sulla posa dei binari flessibili.
Notai che un utente saldava il binario in prossimità della fine dello stesso, lasciano pochi millimetri tra un binario e l'altro.

La mia (altra) domanda è: come fare poi per garantire la continuità elettrica e la connessione tra questi 2 binari se, essendo stati saldati alla base, è praticamente impossibile inserire le scarpette?

Grazie!



Volevo poi chiedervi che colori e tecniche usereste per sporcare e/o rendere più vissuta questa stazione:

http://www.capotrenomodels.com/dettagli_ingranditi.php?mod=531

Grazie! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
I sezionamenti sono sempre li stessi,l'impegno è iniziale ma poi
qualunque binario puo' essere percorso in qualunque senso.
A parte le discussioni specifiche come
viewtopic.php?f=21&t=48003&hilit=invecchiamento+casello
ci sono dei filetti con confronti passo passo come
viewtopic.php?f=21&t=43754&hilit=baruccana
leggendoli)ma soprattutto studiandoli e facendo prove dovresti trovare
la TUA soluzione, guarda anche le cose di kitcarson.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Johnny Decauville e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl