Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 1:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: come lo faccio il mio plastico ...in CC o in AC?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
Salve a tutti,volevo chiedere a voi(che sicuramente siete più esperti di me...)qualche informazione sulla Marklin,ed in particolare sul suo sistema digitale.Ho infatti intenzione di iniziare la costruzione del mio agognatissimo plastico,ma mi trovo con un piccolo problema da risolvere:mi pice molto lo stile svizzero,e così ho acquistato nel corso del tempo dei modelli SBB della Marklin (Re 460,Ae 6/6...tutti digital),tanto dovevano stare in vetrina! Dal momento che adesso ho la possibilità di fargli "sgranchire" le ruote, non so se mi converrebbe convertirli tutti
per un funzionamento in CC (si può fare? è molto dispendioso?) oppure acquistare direttamente la nuova centrale della Marklin con relativi binari per un plastico in AC...
Vi dico subito che la terza rotaia,da un punto di vista estetico,non mi da poi così fastidio,certo però che senza sarebbe meglio...
Grazie anticipatamente per il vostro aiuto...
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Dunque.. io NON sono un modellista serio.. però sono un gran pasticcione..

Io avevo il problema opposto: ho ereditato dal nonno un (ex) plastico Markin Digital con numerose locomotive svizzere (compresa una Re 6/6 Hag, 3 E424 e altro vario materiale raccolto dal nonno dal 1965 in poi).. Poi però a me piace il materiale Italiano e quindi ho aquistato un D445, un E656, un E633 Lima con motore G. li ho dotati di presa di corrente su ogni ruota e di pattino per terza rotaia e di decoder Esu Lokpilot e ora girano felicemente assieme ai Marklin..

Ah.. mio nonno ha tentato di attrezzare una E444 1/80 RR con un decoder Marklin per motori in continua.. c'era quasi riuscito..


Insomma.. tutto è possibile.. forse (ripeto, forse) è possibile anche, usando il binario K, fornire il tracciato di una doppia alimentazione: CC sulle due rotaie oppure CA sulla terza rotaia. Però bisogna studiarsela bene e non so se gli scambi Marklin lo consentono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:41
Messaggi: 140
Località: Arese (MI) & San Gusmé (SI)
Il binario K permette la doppia circolazione, per sezioni. A Chiasso c'è un bel plastico che lo dimostra.

Trasformare loco da 2 a 3 rotaie è relativamente semplice con un decoder ed un pattino, mentre la trasformazione opposta è più complessa dovendo anche isolare gli assi. Tutto si può fare studiando un po' :D

Guarda qui:
Fermodellisti Chiasso

http://www.marklinfan.it/

Facci sapere
Ciao
Tito2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 22:31 
Carissimo Alessio,
chiedere quale possa essere la scelta tra AC e CC significa poter avere una sola risposta. La risposta è che la scelta AC (corrente alternata, ovvero sistema Marklin) è l'unica che consenta una reale circolazione libera dei treni, senza alcuna limitazione, specialmente in digitale, ma anche in analogico. Prova ne sia che, anche in tempi di digitale a tutti i costi, l'analogico Marklin ancora è ritenuto da molti un sistema più che soddisfacente, che consente una circolazione di convogli libera dai vincoli della CC (corrente continua).
Se poi intendi accontentarti della CC, accomodati pure, farai i conti con molti problemi che la AC non ti farà mai affrontare.
A presto.
Giuseppe
:) :) :)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
grazie per le vostre risposte...come dici tu Giuseppe,anche io sarei orientato al sistema Marklin,solo che volevo avere qualche conferma,dal momento che non ho mai potuto toccare con mano!
Grazie ancora :D
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo faccio il mio plastico...in CC o in AC?
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve,
anche io penso che sia meglio scegliere drasticamente: o solo CC o solo AC.

Pero' si puo' pensare anche ad un plastico dotato due linee separate (una CC, una AC), su livelli differenti, dove una delle due linee e' solamente di parata e dotata di una stazione nascosta.
In tal modo si possono far circolare tutti i modelli della propria collezione senza dovere ricorrere a modifiche piu' o meno complesse o, in ogni caso, non alla portata di tutti.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo faccio il mio plastico...in CC o in AC?
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Alessio 85,anche per me ti conviene lasciare le loco in C.A. Se come penso adotterai il sistema c-gleis puoi facilmente farlo convivere con il TRIX c(almeno dal punto di vista visivo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo faccio il mio plastico...in CC o in AC?
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Un pò tardi per la risposta: sono già trascorsi più di quattro anni e mezzo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo faccio il mio plastico...in CC o in AC?
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ma guarda, non mi ero reso conto di rispondere ad un argomento un po' "vecchiotto", ormai "in prescrizione".
Stefano.
:( :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo faccio il mio plastico...in CC o in AC?
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Secondo me la scelta dipende tal tipo di modellismo che si vuol fare. Se si sceglie di voler riprodurre l'ambiente ferroviario in modo realistico, il sistema a 3 rotaie non è nemmeno da prendere in considerazione. Se, invece, siamo più orientati verso altre scelte, allora può andare bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo faccio il mio plastico...in CC o in AC?
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
bigboy60 ha scritto:
Ma guarda, non mi ero reso conto di rispondere ad un argomento un po' "vecchiotto", ormai "in prescrizione".
Stefano.
:( :( :(

Ciao Stefano,sarebbe bello sapere come è andata a finire.Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo faccio il mio plastico...in CC o in AC?
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 18:14 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Infatti mi stavo chiedendo che razza di utente fosse "tuculca" che non ha nemmeno il tasto per gli MP.... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo faccio il mio plastico...in CC o in AC?
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
evil_weevil ha scritto:
Infatti mi stavo chiedendo che razza di utente fosse "tuculca" che non ha nemmeno il tasto per gli MP.... :lol: :lol:


La Cia tutto vede e tutto sa'.
In campana...
Stefano.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl