Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Scusa mister12...
ma dai disegni che hai postato... la linea è praticamente tutta nascosta!
Secondo me se ti fai una roba semplice è meglio...
disponi di 2x2 metri... in H0...
un treno di 5 vetture + locomotiva è circa 1,70 m...
mi sa che rischi di avere la testa che tocca la coda...!
Prova a fare il classico ovale con binario di raddoppio e magari un paio di scambi... alla fine riuscirai a farlo... sarà semplice, non ci diventerai matto e... soprattutto... riuscirai a divertirti!
Guarda su flickr o su youtube... magari come ricerca metti "small HO layout"... qualche spunto troverai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
L' impianto deve piacere al suo padrone,non era una brutta idea neppure la prima(anche se non piace a tartaruga)questa è piu' semplice;potresti realizzarla,e poi da operativa pensare al secondo modulo,il quale
non necessariamente deve occupare altro posto(chi dice che un modulare non puo' essera a piani?)potrebbe essere la tua stazione nascosta a cui hai appena rinunciato,costruita tra del tempo quando ti
sentirai pronto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo plastico
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ciao Mister12,

ho abbozzato questo progetto.
Sebbene simile al tuo primo ha alcune diversità.
Innanzitutto è un ovale ripiegato su se stesso. In questo modo i treni che si ricoverano nella stazione nascosta non s'incrociano in ingresso ed uscita nei due versi.
Poi ho aggiunto una liena di parata davanti la stazione ma ad una quota inferiore. In questo modo oltre vedere i treni transitare, incrociare o fermare alla stazione hai anche l'opportunità di vederli passare a velocità di crociera e rendi il plastico più intrigante costruendo un paessaggio vario.
Per ultimo è più facile gestire il traffico ed anche accedere alle sezioni nascoste magari ricavando una botola al centro accessibile da sotto.

Immagine

Scusa se sono sbrigativo e di poche parole, ho molto da fare.
Sono sicuro che se dai sfogo alla fantasia puoi immaginarti un bel progetto secondo i tuou desiderata.
Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo plastico
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Eppure anche se in 2x2.. mi ricordo di un layout bellissimo del duo Federici-De Regis su TTM proprio sviluppato su un quadrato, estremamente modesto come dimensioni ma geniale come sviluppo (ricordo il santuario e la stazione con il binario di raccordo per i treni pellegrini..).
Se qualcuno si ricorda qualche dettaglio in più magari ritrovo il numero giusto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo plastico
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
Potrei suggerire di ispirarsi al mitico "Plastico delle curve" del manuale dei tracciati Rivarossi?

In una "quadrato" di m. 1,50x 1,58 sono riusciti a fare una simpatico plastico con 2 piccole stazioni.

Lo trovi al seguente indirizzo http://www.rivarossi-memory.it/Cataloghi_pubblicati/Manuale_Tracciati_1971/Manuale_Tracciati_3a_1971.htm e la sua descrizione inizia a pagina 101.

Non dico di copiarlo, i binari di stazione sono cortini, ma può dare delle buone idee.

Gully


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo plastico
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 20:42
Messaggi: 8
Eccomi qua di nuovo! :D

L'idea del tracciato ovale o similare l'avevo scartata sin dall'inizio per non incorrere in uno sviluppo tipo plastico giocattolo, rimane pero il fatto che i binari della stazione sono corti e che il tracciato è nascosto quasi del tutto.

Devo confessare che l'idea del modulare più la penso e più mi piace per la libertà che lascia di poter ampliare/modificare il plastico nel tempo.
Come dice gmg20 in un secondo tempo posso aggiungere un elicoidale con un secondo livello e stazioni nascoste, altri moduli, ecc, ecc..

Mi è piaciuta molto anche l'idea di wolf05, sembra un tracciato interessante sviluppato in modo molto intelligente.
Bello è anche il tracciato della rivarossi che dice raggirays che non conoscevo e che immagino sia simile al tracciato descritto da gully.

Ad ogni mo do ho deciso di proseguire con il modulare e tra qualche giorno acquisterò il legno per la base.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo plastico
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ciao Mister12 io non parlavo del tracciato Rivarossi, ho ritrovato il riferimento al plastico di cui ti parlavo.. si chiama COMPATTO E COMPLETO ed è pubblicato su TTM n.31, sono due parti a L che una volta collegate formato un quadrato di circa 180x180 cm con uno spazio interno libero di circa 60x60 cm.
Se ti capita guardalo, non ha elicoidali quindi non è nemmeno particolarmente complicato. Saluti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo plastico
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
mister12 ha scritto:
Eccomi qua di nuovo! :D

...
...

Ad ogni mo do ho deciso di proseguire con il modulare e tra qualche giorno acquisterò il legno per la base.


Ciao Mister12,
anche io ho deciso per il modulare.
Se ti fa piacere a questo link c'è il filetto che ho aperto io qualche tempo fa:
viewtopic.php?f=21&t=30236&hilit=plastico+modulare+casalingo

Buon lavoro :wink:

Luca

PS Fai un bel progetto prima di acquistare i materiali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo plastico
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Ciao.
Vedendo il tracciato che hai proposto, mi sembra che ci sia un pò troppo spazio poco sfruttato (la parte centrale); inoltre, vista la brevità del tracciato e la necessità di realizzare in piano le stazioni (ombra e visibile) mi sembra che le pendenze siano considerevoli.
Ti consiglio di realizzare uno sfondo centrale in modo da avere una configurazione "quasi circolare"; in questo modo puoi posizionare la stazione ombra dietro lo schermo, alla stessa quota della stazione visibile.
A tale scopo, oltre all'impianto ""compatto e completo" che è stato citato ( e che, in sostanza, è un doppio ovale con stazione ombra e due stazioni visibili) di cui ringrazio, anche a nome di Andrea, per gli apprezzamenti( a noi, qualndo lo abbiamo pensato, ci è sembrato un uovo di colombo...), c'era tempo fa un articolo su Miba relativo ad un plastico circolare con la stazione ombra dietro allo sfondo, veramente molto carino.
Saluti ed in bocca al lupo

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 14:16
Messaggi: 201
Località: Treviso
Secondo me su queste misure non ti convienre fare 2 livelli! non hai lo spazio per fare delle rampe di salita e discesa con delle pendenze accettabili max 3% e tieni conto che sarebbero ideali di 2,5% sul dritto e 2% in curva (dipende anche dai raggi di curvatura)

Sviluppalo in un unico livello ri risparmierai un sacco di problemi di trazione e rotture di scaole per fare 2 liveli, se poi ci metti pure la linea area divenda un bordello!

Ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo plastico
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 14:44
Messaggi: 29
Salve a tutti , vorrei fare un diorama anch'io , pero' non so che differenza fa uno scambio polarizzato o non p.. . sarei orientato sui Peco , grazie per le risposte .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl