Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: PL Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 2:37 
Non connesso

Nome: Incandela Salvatore
Iscritto il: sabato 27 febbraio 2010, 12:33
Messaggi: 80
Località: PALERMO
Gentili amici:
Dovendo inserire il famoso Passaggio a Livello della vecchia Rivarossi in un impianto digitale su linea a doppio binario, ho naturalmente pensato di usare dei relè per la chiusura e la riapertura ad opera dei convogli che transitano sul relativo pedale.
La mia difficoltà sta nel fatto che se il PL è stato chiuso regolarmente dal passaggio di un treno nel caso in senso inverso un treno sta per impegnare la zona del PL mentre il primo in uscita al passaggio sul pedale ne provoca la riapertura anticipata mentre il 2° treno è ancora in tratta.
C'è qualche amico che può aiutarmi a risolvere il problema (naturalmente si intende tenendo conto di escludere moduli di retroazione tipo S88 ecc.)
Attendo con ansia!
Saluti Fervidis!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Cosi a naso,non conoscendo la circuiteria del citato PL,ma cercando di capire il circuito che tu vuoi fare ti posso dire che ,e correggimi se sbaglio.Tu necessiti di 4 pulsanti attivati dal treno giusto? 1 abassa e l`altro apre le sbarre,lo stesso sulláltro binario quindi 4 in tutto.Ebbene quello che dovrai fare se ho capito bene il quesito e collegare insieme i due pulsanti o interruttori che attivano lábassamento della sbarra, e altrettanto fai con quelli che la aprono.(Colleghi 2 a due).
In questo modo un treno abassa la sbarra,se nel frattempo arriva un treno nella direzione opposta non fara che confermare l´impulso dato dal primo treno.
Saluti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
chiedo scusa anticipatamente se sbaglio ma penso che la cosa si potrebbe riassumere con un semplice porta OR, ovvero fintanto che almeno uno o entrambe le sezioni sono occupate il PL deve rimanere chiuso.
Ora non conosco la circuiteria del PL RR ma presumo che potresti usare come consigliato dei relè, penso che con due relè messi in parallelo potresti ottenere il risultato voluto mantenendo chiuso il comando di chiusura del PL.
Se ciò non corrispondesse alla realtà puoi sempre mettere in serie un contatto aperto del relè A con uno aperto del relè B, così dovresti ottenere qualcosa di simile alla porta OR perchè fintanto che una delle tratte è occupata non arriva il comando di apertura, sempre che abbia ipotizzato una giusta configurazione di funzionamento del PL.
mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Il PLA Rivarossi originale risolveva il problema anche per piu' di due binari in quanto la rotaia di contatto di ciascun binario andava da prima delle sbarre a dopo le sbarre e finche' una c'era tensione su una di esse le sbarre erano abbassate.

Vedi qui a pag. 47.

Io simulerei la cosa con una tratta per ciascun binario che rilevi l'assorbimento ( cfr qui e il circuito del vai e vieni su TTM ): ciascuna tratta se percorsa tiene giu' le sbarre e solo se non c'e' assorbimento su entrambe le sbarre sono alzate.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 16:37 
Non connesso

Nome: Incandela Salvatore
Iscritto il: sabato 27 febbraio 2010, 12:33
Messaggi: 80
Località: PALERMO
Grazie tantissimo a tutti gli amici che hanno risposto farò sicuramente tesoro delle vostre indicazioni ed appena attuata la scelta vi farò sapere. Grazie
Fervidis


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl