Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: modifica del plastico
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Carissimi,

sono ad un bivio! Cambio tutto o ppure modifico il circuito?
Quando ho iniziato, avendo a disposizione una piccola stanza, la soluzione migliore sembrava essere questa...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Oggi, non ne sono più convinto ed ho cercato, almeno sulla carta, di trovare una soluzione all'ovale e trasformarlo in PAP. Inserendo delle coppie di scambi per instradare i convogli sulla linea corretta prima del tracciato a vista.
Cosa suggerite?

Altra domanda: cosa ne pensate degli scambi HR (art R8077) equipaggiati con motore (art 8243) ?

Anticipatamente vi ringrazio,

Ermanno

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica del plastico
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 22:21 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
dovresti indicare la cosa più importante: lo spazio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica del plastico
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 1:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Giustamente,prima dovresti darci le misure della stanza.
Posso pero dirti,che quando il dubbio si insinua,e ora di cambiare,anche a me e accaduto di cambiare idea in corso d´opera,alla fine anch`io stavo facendo un ovale,di 4,5 mt.ma sempre ovale era,ho riciclato solo la stazione di parcheggio e faro tutto il perimetro della stanza con 2 elicoidali.L`importante é pentirsi in tempo,per non annoiarsi dopo
Buona meditazione
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica del plastico
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Intanto vi ringrazio per la vostra attenzione ed allego due foto relative alla struttura base del plastico le cui dimensioni sono 3,0 m X 1,5 m.
Purtroppo non ho la possibilità di inserire delle elicoidali e quindi devo sfruttare al massimo le dimensioni sopra descritte.
Rimango in attesa di altri suggerimenti.

Ermanno

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica del plastico
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 14:27 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
per un'elicoidale è sufficiente 1metro o 1metro e 20....non si riesce a far uscire lo spazio in uno degli angoli magari mettendo una tavola su uno dei lati del "buco"? Cambierebbe totalmente lo scenario e ridurrebbe l'effetto giocattolesco dell'ovale e delle curve subito prima e dopo la stazione....

Premesso, tuttavia, che almeno io non avrei optato per una stazione (con addirittura 4 binari) in, credo, circa 2 metri e mezzo...ovviamente parere personale. :wink:

ps. hai verificato che le pendenze laterali non superano il 3%?

ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica del plastico
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
crystal13 ha scritto:
per un'elicoidale è sufficiente 1metro o 1metro e 20....non si riesce a far uscire lo spazio in uno degli angoli magari mettendo una tavola su uno dei lati del "buco"? Cambierebbe totalmente lo scenario e ridurrebbe l'effetto giocattolesco dell'ovale e delle curve subito prima e dopo la stazione....

Premesso, tuttavia, che almeno io non avrei optato per una stazione (con addirittura 4 binari) in, credo, circa 2 metri e mezzo...ovviamente parere personale. :wink:

ps. hai verificato che le pendenze laterali non superano il 3%?

ciao!


Quello che dici è vero, purtroppo non c'èspazio per un elicoidale in prossimità della porta.... ammenoche entrambe le elicoidali non le posiziono in prossimità della finestra sfalzando i piani binario...
Ho qualche perplessità che possa funzionare però.... :roll: :roll:
Ero intenzionato anche ad una linea a binario unico per il vapore e diesel ed una di sola parate per l'elettrico... Tutto ciò sacrificando due binari nei tratti salita/discesa, lato destro del plastico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica del plastico
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 15:12 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
erm@nno ha scritto:
crystal13 ha scritto:
per un'elicoidale è sufficiente 1metro o 1metro e 20....non si riesce a far uscire lo spazio in uno degli angoli magari mettendo una tavola su uno dei lati del "buco"? Cambierebbe totalmente lo scenario e ridurrebbe l'effetto giocattolesco dell'ovale e delle curve subito prima e dopo la stazione....

Premesso, tuttavia, che almeno io non avrei optato per una stazione (con addirittura 4 binari) in, credo, circa 2 metri e mezzo...ovviamente parere personale. :wink:

ps. hai verificato che le pendenze laterali non superano il 3%?

ciao!


Quello che dici è vero, purtroppo non c'èspazio per un elicoidale in prossimità della porta.... ammenoche entrambe le elicoidali non le posiziono in prossimità della finestra sfalzando i piani binario...
Ho qualche perplessità che possa funzionare però.... :roll: :roll:
Ero intenzionato anche ad una linea a binario unico per il vapore e diesel ed una di sola parate per l'elettrico... Tutto ciò sacrificando due binari nei tratti salita/discesa, lato destro del plastico...


secondo me il tratto destro è veramente poco realistico...diciamo che per fare un PaP da un lato potresti fare una stazione di testa e dall'altro un'elicoidale che scende al piano inferiore (o comunque anche senza elicoidale ma come ti dicevo bisogna vedere se non superi i 3% di pendenza...scendere di 10 cm in un tratto di 250cm credo che lo superi il 3%) e far terminare l'altro punto con la stazione nascosta (sempre di testa) che sta al livello -1 sotto la stazione di testa in visibilità.
Dall'altro lato è sufficiente una linea doppia (non 2), credo che dal muro saranno un 50/60cm e li potresti fare un ottimo paesaggio che si affaccia sul mare o su un tratto di montagna....Rimane l'irrealismo dell'ovale ma che puoi limare "limando" i tratti in visibilità.

è solo qualche idea...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica del plastico
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Riguardo i deviatoi Hornby posso dirti che hanno il difetto del cuore in materiale plastico che tende a consumarsi al transito dei treni, pertanto nel mio plastico mi vedo costretto a sostituirli dopo pochi anni perchè consumandosi causano lo svio dei rotabili. Se li usi su binari dove i treni passano occasionalmente (ad esempio in depositi) possono andare bene. Al loro posto metto i Peco che non costano molto di più ma non si consumano! I motori laterali non mi hanno dato particolari problemi.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica del plastico
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
Riguardo i deviatoi Hornby posso dirti che hanno il difetto del cuore in materiale plastico che tende a consumarsi al transito dei treni, pertanto nel mio plastico mi vedo costretto a sostituirli dopo pochi anni perchè consumandosi causano lo svio dei rotabili. Se li usi su binari dove i treni passano occasionalmente (ad esempio in depositi) possono andare bene. Al loro posto metto i Peco che non costano molto di più ma non si consumano! I motori laterali non mi hanno dato particolari problemi.

Antonio


Antonio, era la risposta che cercavo :wink:
Questi scambi servono solo per il corretto instradamento dei treni, quindi transito a bassa velocità ed uso limitato...
Sai dirmi se posso polarizzarli com tutti i Fleischmann che ho installato? Questo limiterebbe la possibilità di incidenti involontari :roll:
Grazie,

Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica del plastico
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 16:06 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ermanno se capiterà di vederci ti faccio vedere uno dei miei scambi autocostruiti...

risparmi in resistenza, guadagni realismo e soprattutto non dai $$$.
:wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl