Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 10:43
Messaggi: 93
Località: Zena
Già così ce più spazio sul piazzale:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 15:14
Messaggi: 38
Ok quindi...discorso piazzale chiuso...vediamo ora di passare ai materiali...i binari saranno Peco cod 75 con deviatoi electrofrog...(così nn divento scemo con la polarizzazione). Ennesima domanda...visto che ci troviamo in un piazzale...come mi devo comportare con il sughero per la massicciata? fare un unica lastra che comprenda tutti i binari paralleli... o separarla come se fossero singoli binari: per capirci così /-----------------\ oppure /--\_/--\_/--\_/--\.

ciao e grazie :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
TUTTI i piazzali sono allo stesso livello.
Questo non vuol dire che non ci sia la massicciata ma che non esiste un dislivello tra il bordo delle traverse è la base;sta al modellista poi interpretare come crede,solo se hai un binario di corsa sul bordo del plastico\diorama serve l' imitazione della massicciata digradante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 15:14
Messaggi: 38
Ma il sughero va comunque messo per ridurre il rumore?
2 Prendendo in considerazione la realizzazione di un eventuale fossa di visita più eventuale passaggio di cablaggi vari per lampioni e affini,deviatoi, ecc...quanti centimetri dovrei lasciare tra la mensola e la base del diorama?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
marcoc92 ha scritto:
Vediamo se ho capito l'idea di Antonio

Immagine

è giusto?

Scusa, ma così il modulo potrà "funzionare" per manovre SOLO se collegato ad un altro o quanto meno ad un'asta alla radice dello scambio più a dx.
Se vuoi farci un po' di movimento senza doverlo/poterlo estendere mi sembrava meglio la versione precedente
marcoc92 ha scritto:

Immagine



Ciao.
Arturo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 15:14
Messaggi: 38
per motivi logistici il diorama sarà operativo solo se sganciato dalla mensola e messo su un comunissimo tavolo, che quindi permette di aggiungere quei 30-40cm di binario che servono per le manovre e che saranno in futuro il binario di collegamento con la stazione... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 10:43
Messaggi: 93
Località: Zena
Ottima idea :wink:
Comunque per il sughero io opterei in una lastra unica (tanto la massicciata è allo stesso livello in tutto il piazzale come ha detto gmg20)
Per l'altezza minima utile da mantenere tra tavolato e mensola non saprei dirti...
Il telaio sotto il diorama come intendi costruirlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 15:14
Messaggi: 38
con bacchette in legno alte X... dove x è la misura consigliata. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 10:43
Messaggi: 93
Località: Zena
Adesso ho tra le mani un palo tipo M singolo della sommerfeldt :wink:
La parte filettata (filetto M3) del palo che sta al di sotto della riproduzione della base di cemento (quindi quella che andrebbe dentro un foro da 4mm o 4,5mm sul tavolato per il suo fissaggio) è lunga 23mm :wink:

Ora è da indagare sulla profondità di una fossa visita :wink:

Per i motori sottoplancia non ho la minima idea...

Riassumendo penso che un telaio da 50mm (tanto non hai vincole di norme varie standard modulari no :mrgreen: ) sia suffiente..ma non ne ho la certezza :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 15:14
Messaggi: 38
Rispolvero questa discussione, ho intenzione di realizzare un secondo modulo delle stesse dimensioni del precedente 27x96, volevo chiedervi qualche suggerimento per il piano binari.

Ecco il piano binari definitivo del modulo base alla destra del quale vorrei costruire l'ampiamento, il binario (2) volendo può essere anche prolungato al nuovo modulo...

Immagine

ciao :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Bellino!
Si potrebbe mettere una piattaformina da 9m ma è solo un optional per rimesse di questo tipo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
...A me piacerebbe vedere le foto di quello che hai già realizzato! :D
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 15:14
Messaggi: 38
Appena trovo 2 minuti le carico, al momento è stato realizzato il piano binari, la base in cemento (cartoncino) con 2 fosse di visita sulla quale è stata posata la rimessa, realizzato l'impianto di illuminazione a led interno ed esterno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastirama per mensola
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 15:14
Messaggi: 38
Nessuno che mi da qualche dritta? :D

per il momento ho pensato ad una cosa del genere, che ne dite?

http://img341.imageshack.us/img341/4937/mensolas.jpg


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl