Il layout delle stazioni non mi pare malaccio... solo che ci sono delle curve allucinanti

!
Il mio consiglio è quello di studiare meglio il tracciato: dice bene Torrino, una semplificazione non sarebbe male.
Se vuoi un'altro consiglio, prova a fare il progetto con un altro software, io ho usato SCARM (no, non sono un rappresentante, lo cito spesso perchè mi ci trovo bene): è un po' macchinoso a volte, ma litigandoci un po' ci si fa (quasi) ciò che si vuole, oltre ad essere gratis

. inoltre ha la possibilità (cliccando su un pulsante) di creare un rendering 3D: potrai così vedere ciò che hai progettato e valutare meglio

! In alternativa c'è anyrail, è un po' più semplice, ma non ha il 3D (che mi ricordi), e nella versione gratuita non consente di posizionare più di 50 pezzi...
Ti accorgerai che curve troppo strette, oltre ad essere un pugno nell'occhio, sono anche fonte di rogne nella circolazione. Valuta bene anche le due stazioni sovrapposte una sopra l'altra: o le dividi scenicamente (uno sfondo, alberi, case, montagne, fabbriche...), o sono di un'irrealisticità assoluta! Se il plastico è di tipo "walk around", a fare come dico io non ci sono problemi, anzi

!
E comunque sì, pensa anche alle manovre che vuoi fare e all'orario... Nella realtà (in teoria

), prima si pensa a quello, poi si studiano i piani binari e li si costruiscono

!