Ricorda: 10 cm in più sono sempre manna dal cielo

.
Prima di partire a testa bassa, ti consiglio di farti un vero e proprio plastico del plastico in scala 1:10, proprio come se lo stessi costruendo davvero. Se ci sono dei problemi lì, è più semplice risolverli... Ad esempio non sono certo che le elicoidali abbiano/lascino spazio sufficiente al passaggio dei convogli... Più accurato sarai, meno problemi avrai poi nel realizzare il plastico vero e proprio, oltre a farti un'idea 3D di quel che realizzerai. (finchè si progetta cliccando col mouse o disegnando su un foglio ci son pochi problemi... è quando lo devi costruire che te ne viene giù una valanga

)
Tieni conto anche dei suggerimenti paesaggistici dati: i consigli di Andrea e Antonio sono sicuramente preziosi (hanno di sicuro più esperienza di me, oltre alla bravura!)... Per ovvie ragioni di spazio le curve strette abbondano, ed il suggerimento di cammuffarle con ponti od edifici non è affatto da scartare: renderà anche più interessante il passaggio dei treni, che non essendo visti per intero, sembreranno anche più lunghi di quel che sono... Logico che non devi nascondere a vista tutto il tracciato, quantomeno i fabbricati dovrebbero essere lasciati visibili

.
Un suggerimento te lo do io: prendi seriamente in considerazione gli scambi curvabili Tillig: non ne so molto, qualcuno potrà darti (darmi

?) maggiori info. Per creare una geometria il più armoniosa possibile (e cercare di eliminare l'effetto polycar

), ne ho utilizzati più tipi di varie marche: non so quanto possano risultare accostabili (sia in termini di estetica, che in termini di meccanica)...
Tieni anche conto che ogni manuale di buona progettazione indica in 70 cm la massima profondità: qui si supera il metro. Valuta l'accessibilità delle varie aree e cerca di migliorarla ove possibile, tenendo conto che ogni modifica fatta sopra, va fatta anche sotto! (temo proprio che i tronchini più bassi della stazione nascosta siano da eliminare per creare un'insenatura... non sarebbe enorme, ma ti risparmierebbe una 20ina di cm di profondità... e quando un rotabile (magari una loco a vapore con taaanti assi

) deraglia nel punto più lontano sil braccio è sempre troppo corto

!)