Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: dipingere le facciate dei palazzi
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
vorrei condividere con voi questa nuova tecnica perché so che la potrete sfruttare al meglio e cavarne risultati sicuramente migliori dei miei, tra le tante vernici e colori che uso a lavoro c'è ne uno che mi ha colpito, è una pittura usata per dipingere la facciate dei palazzi a rullo, una sorta di materiale a base acrilica molto simile a quelli usati da noi nel modellismo, ma addizionata a farina di quarzo e mica molto fine, impalpabile. Ne ho preso un cucchiaio circa perchè molto denso, diluito con acqua poco più denso del latte; e dato a pennello su forex (materiale ostico da pitturare e con quella finitura superficiale semilucida che mi infastidisce).
Dopo asciutto toccandolo è molto ruvido ma fine, non si vedono grumi; ho poi pitturato il casello di prova con tempera normale molto diluita (praticamente acqua colorata) data a spugna (non a pennello come da AXEL consigliato) in tante passate da sopra verso sotto dando sfumature più cariche o meno e correggendo se necessario (visto che il fondo non assorbe). Infine una passata di grigio non uniforme (sempre acqua sporca).. e voilà...

E' solo una prova fatta in dieci minuti quindi senza pretese e piena di errori e difetti ma effetto reale al 100% se non fosse piccolo piccolo, fatto da ALEX o chi come lui non credo si possa capire la differenza con la foto di riferimento.

veniamo al costo: la quarzite (QuarzAttiva di ATTIVA colori e toni è quella che ho usato io scusate la pubblicità) la vendono anche in barattoli da 750 ml (1 kg) chiamandola prova di colore ed è bianca, costa circa 7€ se non ricordo male ed è molto densa, si può fare una città di piccoli fabbricati, ma si deve diluire solo quella necessaria in un barattolo a parte perché a lungo termine (ca 6 mesi) quella diluita si rovina.
Non comprate quella del brico perché non buona, la si può applicare anche su fabbricati di cartoncino, legno, forex, plastica e chi più ne ha più ne metta.

aspetto i vostri risultati.

Siculi saluti, Mario

Sono prove senza pretese fatte in dieci minuti e fatte da me che non sono ancora pratico
le foto sono fatte con un telefono cellulare SONY X10mini PRO

http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... 211wt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/585/dsc00210u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... 212ue.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/58 ... 13igs.jpg/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tecnica per edifici
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Guarda che lo stesso risultato lo ottieni con della normalissima cementite, un barattolo piccolo costa 2 euro e ci fai una metropoli..... Ciao, Gianni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tecnica per edifici
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
ciao Gianni, si è vero ma: la cementite è una vernice opaca a solvente (ragia o diluente) ed emana cattivi adori non idonei all'uso interno, la base che ottieni è molto più fine, è liscia.

io mi sono trovato meglio con quello ma è semplice considerazione personale.
grazie, saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: dipingere le facciate dei palazzi
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 22:01
Messaggi: 60
Località: Romano di Lombardia BG
Stavo leggendo su come dipingere le facciate degli edifici e le tecniche che usate.
Personalmente da anni uso un metodo semplice semplice con risultati straordinari.
Nei negozi delle belle arti vendono sacchetti di polvere all'ossido di vari colori a costi irrisori.
Mi procuro sabbia fine, non quella dell'edilizia, quella del mare è ottima.
Poi, trovato il colore idoneo, miscelando le polveri, la mescolo con la sabbia.
Sulla facciata dell'edificio,già assemblato, spalmo vinavil diluito con poca acqua, non deve colare ma deve avere una certa
densità e con un colino distribuisco la sabbia colorata. Dopo alcune ore soffio leggermente con un pò d'aria l'eccesso e
fisso il tutto con una spruzzata nebulizzante di vinavil molto diluito. Dopo molte ore ,12 circa, soffio bene con l'aria e
levigo con carta vetrata fine tutta la parete. Provate e vi accorgerete del realismo, sembra vero cemento.
Potete vedere l'effetto su TTM N.17 il plastico di Don Camillo, oppure su You Tube sul mio canale Ferruggia53.
Ciao Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: dipingere le facciate dei palazzi
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
ciao carlo, conosco il tuo plastico lo reputo molto ben fatto e curato nei dettagli, amo la zona del MM.

buona la tua tecnica, proverò, quella che descrivo non è affatto difficile, anzi..

Saluti Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl