Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: le rocce
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 102
Località: milano
da tempo cercavo una soluzione che mi consentisse di riprodurre la complessa colorazione delle rocce

Immagine


come vi sembra ? si tratta di un calco in gesso , la larghezza massima è di 12 cm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rocce
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
A me sembra ben fatto,per quanto riguarda la colorazione pure,sembra molto naturale.
Potresti spiegarci le tecniche usate,che tipo di colori? ecc.
E poi hai usato gesso normale,o quello apposta per stampi?.
Complimenti.!
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rocce
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 102
Località: milano
uso tecniche a impatto ( per il portafoglio ) zero :D

il gesso è normale scagliola da faidate e lo stampo è fatto con il mastice per i vetri, ha un impasto finissimo ed è molto malleabile, inumidisco la pietra e la comprimo sul blocco mastice, con un po' di pratica si riescono a fere anche le parti laterali del sasso/ modello.
si possono combinare più pietre sulle stesso stampo per combinazioni sempre diverse.
la colorazione non è altro che cenere.
gli zampironi per le zanzare e i bastoncini profumati bruciando lasciano una cenere finissima e con varie sfumature, inoltre bruciando diversi tipi di carta si ottengono scaglie di foglio bruciato che possono andare dal grigio chiarissimo al nero.
per la colorazione procedo così : quando la scagliola è asciutta inumidisco la superficie con una soluzione di acqua e vinavil e gli applico sopra la cenere in polvere con un pennello a setole dure e in alcune zone applico scaglie di cenere che comprimo con un dito, dopo passo la colla diluita per fissare.
il sistema di coloratura è molto veloce e siccome è tutto a costo bassissimo si possono fare molte prove.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rocce
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Caspita, a prima vista l'ho scambiato per un pezzo di roccia vero!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rocce
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 22:55
Messaggi: 112
Località: Concesio (BS)
Buonasera jezzedelic,

ottimo il lavoro con le "polveri", mi lascia un po' perplessa la tenuta nel tempo... Anche io faccio rocce partendo da stampi (realizzati però con gomma siliconica), ma preferisco colorare le rocce con acrilici.

Guarda un esempio qua:

Immagine

Qua invece il tema sviluppato su come realizzare e colorare le rocce:

viewtopic.php?f=21&t=8337

Ciao e... buon lavoro!

Jgiovenni http://www.plasticando.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rocce
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 102
Località: milano
Cita:
mi lascia un po' perplessa la tenuta nel tempo


credo che con del fissante spray opaco si risolva


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rocce
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 22:55
Messaggi: 112
Località: Concesio (BS)
Beh, al fissante non avevo pensato!

Ciao.

Jgiovenni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl