Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Infatti...quando ho scritto "famosissima" anche io, mi riferivo proprio a questo disegno.
Comunque tieni presente che l'altezza del filo di contatto va a 6,5cm, quindi per l'altezza delle porte regolati (ci devi aggiungere il PdF e qualche cm al vero di aria tra il filo e il montante superiore. Di conseguenza anche l'altezza generale dell'edificio va un po' rivista...ad occhio direi, dato che è l'impressione generale sul plastico che conta più che la funzionalità dell'edificio reale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Occorre tener conto che nei depositi la LA è sempre piuttosto bassa, e sotto il portone d'accesso passa il solo filo di contatto (d'altro canto, viste le ridotte velocità, la fune portante non serve a niente): quindi non occorre alzare troppo l'altezza del portone stesso. Considerando un'altezza minima della linea di 4,75 m al vero (il limite minimo è 4,65 m: http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=05561 ), in scala il portone potrebbe essere alto 5,5 cm più o meno (così il tutto rimane più proporzionato).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Bomby ha scritto:
Occorre tener conto che nei depositi la LA è sempre piuttosto bassa, e sotto il portone d'accesso passa il solo filo di contatto (d'altro canto, viste le ridotte velocità, la fune portante non serve a niente): quindi non occorre alzare troppo l'altezza del portone stesso. Considerando un'altezza minima della linea di 4,75 m al vero (il limite minimo è 4,65 m: http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=05561 ), in scala il portone potrebbe essere alto 5,5 cm più o meno (così il tutto rimane più proporzionato).


Si può fare...basta ricordarsi dell'altezza delle rotaie! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
l'altezza del vano fà riferimento proprio al pdf! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
già!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl