Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Fabro-Ficulle
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 14:21 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
andreasisma ha scritto:
............
Però come ho sempre detto, non si sa mai che alla manifestazione del 150nario qualche fermodellista si interessa.......infatti finalmente abbiamo conosciuto Alessandro (Skatuba) e dall'intervento fatto sembra di avergli risvegliato l'interesse per l'italiano, ora non so se per Fabro o il progetto ElleraTavernelle in Fremo....ma avremo modo di parlarne in pizzeria prossimamente! Grande Ale!
...............


Mi riferivo al (lodevole) progetto della Ellera-Tavernelle, per diversi motivi.
In primis per uscire dal classico "garage", dove solitamente si opera in solitudine, a parte lo scambiarsi virtualmente (grazie al web) idee e quant'altro.
Il fatto di potersi incontrare, anche solo per fare due chiacchiere, è sicuramente un valore aggiunto.
Lavorare a qualcosa di "storico" e.......del loco, è un altro fattore decisamente stuzzicante.
Lo stesso mondo FREMO mi ha sempre incuriosito, quindi...........ci si vede in pizzeria :D
Confesso che la proposta mi ha veramente fatto piacere.

Buon anno anche a te e a tutto il team

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Fabro-Ficulle
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 11:43
Messaggi: 124
Località: Piegaro (PG)
il Masselli ha scritto:
Andrea e Marco, forse non avete capito la gravità delle mie critiche. Il binario è troppo alto, il marciapiede troppo basso, insomma da buttare! Quindi invece di fare voi la fatica di portarlo via, passo io a prendere il lavoro, vi faccio questo favore! :wink:

P.S. Giustissimo l'approccio: lavoro finito, passiamo ad altro. E' una cosa che consiglio sempre anch'io. Ogni diorama è figlio di un tempo, di un clima, di un'esperienza. Rimaneggiare troppe volte rovina solo i connotati del lavoro. In questo caso peraltro notevolissimo!!! :shock:


Per dire così......sei di zona? Sai, ci avevano proposto di lasciarlo, ma non ce l'abbiamo fatta! Sotto sotto (Marco non leggere! :D :D )nutro il desiderio di aggiungere i moduli necessari per avere un bel ambiente dove far sfilare treni dalle composizioni importanti, in fondo la planimetria di Fabro negli anni ottanta novanta non è poi impossibile da realizzare ma è assetata di lunghezza, visto che i binari di precedenza hanno origine proprio dal doppio inglese.
Ciao Andreas


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Fabro-Ficulle
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 17:37 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
il Masselli ha scritto:
Andrea e Marco, forse non avete capito la gravità delle mie critiche. Il binario è troppo alto, il marciapiede troppo basso, insomma da buttare! Quindi invece di fare voi la fatica di portarlo via, passo io a prendere il lavoro, vi faccio questo favore! :wink:
...ahò ce prova sempre!!! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Fabro-Ficulle
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
marco556 ha scritto:
Eh si l'altezza del marciapiedi è un errore, non avevamo il tempo di rimediare, e sono abbastanza d'accordo con il codice dei binari, avevamo gia qualche scambio Piko e per contenere i costi.......
I fabbricati sono stati rlevati sul posto con distanziomentro laser, e restituiti in CAD, le foto che avevamo sono quelle dell'amico Gianni Morcellini pubblicate sul libro "Signori in Carrozza" e qualche scatto aggiuntivo di Franco Bellucci.
Ripeto abbiamo lavorato di fretta, e i limiti sono tanti, anche perchè stiamo lavorando ad un'altro progetto, che per noi ha la precedenza, che è La Ellera-Tavernelle a moduli fremo...
Fabro è stata una piacevole parentesi per mettere a punto qualche idea, considerate che è stato assemblato solo la sera prima dell'evento con tutti i limiti del caso.....



eccomi!!! mi era sfuggita questa discussione!!!
visto l'opera dal vivo, nei tre giorni della festa nella suddetta stazione, gli amici hanno fatto un gran bel lavoro!!! qualche altra rifinitura quà e là e il risultato finale sarà spettacolare!!!
complimenti!!!!
Frenk

ps. il Masselli ha scritto:
Andrea e Marco, forse non avete capito la gravità delle mie critiche. Il binario è troppo alto, il marciapiede troppo basso, insomma da buttare! Quindi invece di fare voi la fatica di portarlo via, passo io a prendere il lavoro, vi faccio questo favore!
caro "il Masselli", se lo buttano ho la precedenza io!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Fabro-Ficulle
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Noto con piacere che mi avete citato......magari la prossima volta mandatemi anche un mp, così me ne accorgo :lol:

Un plauso alla nascente iniziativa ed una proposta organizzativa.
Come già affermato in precedenti circostanze sarebbe preferibile incontrarsi in luogo più tranquillo.
Per cui, come sempre, propongo i miei spazi (che alcuni di voi già conoscono) con menù da concordare.

fatemi sapere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Fabro-Ficulle
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 10:05
Messaggi: 65
Località: Perugia
Ah ma qui l'affare si ingrossa :D A questo punto il progetto deve essere presentato in maniera pofessionale!!! :wink:
Per Giulio a me andrebbe benissimo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Fabro-Ficulle
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 12:59 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Giulio Barberini ha scritto:
Noto con piacere che mi avete citato......magari la prossima volta mandatemi anche un mp, così me ne accorgo :lol:
...premesso che se un argomento interessa basta cliccare su Sottoscrivi argomento in alto a sx, per il convivio un mp ce l'avevi! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Fabro-Ficulle
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Max Bovaio ha scritto:
Giulio Barberini ha scritto:
Noto con piacere che mi avete citato......magari la prossima volta mandatemi anche un mp, così me ne accorgo :lol:
...premesso che se un argomento interessa basta cliccare su Sottoscrivi argomento in alto a sx, per il convivio un mp ce l'avevi! :wink:

Max

ma va!!
mi ero solo dimenticato di sottoscriverlo....alle volte capita.
l'mp l'avevo visto,prima ho scritto, poi ho risposto

vediamo di quagliare, che sarebbe ora che 'sti modellisti umbri facessero qualcosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Fabro-Ficulle
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:36 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Giulio Barberini ha scritto:
sarebbe ora che 'sti modellisti umbri facessero qualcosa
...'sti vagabondi!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl