Il regolatore che hai scelto è doppio, ma è basato sullo stesso principio dello schemino che ho postato, ha la regolazione con SCR (thyristor). In questa pagina ne trovi parecchi
http://www.scottpages.net/ReviewOfControllers.html, tra i quali anche il tuo, in versione singola, con tanto di schema (oltre la metà della pagina in basso). Quelli che ho fatto ed usato io (e sono davvero tanti) non hanno mai prodotto un ronzio apprezzabile sulle loco, ovviamente il rumore c'è, ed un po' ci sarebbe anche in CC, ma non è gran che. Piuttosto i regolatori PWM a frequenza più elevata producono il fischio, non quelli a 100 hz, che al massimo producono un ronzio che per il fatto stesso di essere ad una frequenza bassa acusticamente è meno trasducibile. Il bello degli alimentatori ultrasemplici come quello da me postato è la compensazione della coppia (controllo del carico), davvero buona per un circuito così semplice.
Se alziamo la frequenza a 15 Khz il fischio sparisce, ma la compensazione della coppia a bassi regimi (almeno nei casi da me osservati) necessita di un apposito controllo che per essere veramente efficace appesantisce un po' la circuiteria, forse anche a causa delle componenti reattive nei motori che a frequenze più alte non sono più trascurabili.
Questo ciò che ho riscontrato... Ma posso sbagliare.