Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 4:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: APPENNINICO IN "ENNE"
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:40 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
santo subito!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

come fai a fare quel fiume bellissimo? Per caso è resina colata della prochima?

Una domanda...hai intenzione di costruire una scenografia reale sullo sfondo?

bravissimo luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: APPENNINICO IN "ENNE"
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
crystal13 ha scritto:
santo subito!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

come fai a fare quel fiume bellissimo? Per caso è resina colata della prochima?

Una domanda...hai intenzione di costruire una scenografia reale sullo sfondo?

bravissimo luciano

No non mi piacciono gli sfondi....Crystal! Il fiume è silicone trasparente. Credo che il bell'effetto sia merito della preparazione del fondo.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: APPENNINICO IN "ENNE"
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 10:04 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ok luciano!

Sì, sicuramente il fondo è fatto benissimo. Hai utilizzato colori acrilici?

ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: APPENNINICO IN "ENNE"
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
crystal13 ha scritto:
ok luciano!

Sì, sicuramente il fondo è fatto benissimo. Hai utilizzato colori acrilici?

ciao e grazie

Sono colori acrilici all'acqua.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA N: APPENNINICO IN "ENNE"
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Terminato il "microbo" ci si ributta sul plastico!!!
Luciano


Allegati:
018 diorama.JPG
018 diorama.JPG [ 132.48 KiB | Osservato 2442 volte ]
019 diorama.JPG
019 diorama.JPG [ 148.15 KiB | Osservato 2442 volte ]
020 diorama.JPG
020 diorama.JPG [ 144.85 KiB | Osservato 2442 volte ]
021 diorama.JPG
021 diorama.JPG [ 196.55 KiB | Osservato 2442 volte ]
022 diorama.JPG
022 diorama.JPG [ 165.45 KiB | Osservato 2442 volte ]
023 diorama.JPG
023 diorama.JPG [ 150.55 KiB | Osservato 2442 volte ]
024 diorama.JPG
024 diorama.JPG [ 218.33 KiB | Osservato 2442 volte ]
025 diorama.JPG
025 diorama.JPG [ 193.8 KiB | Osservato 2442 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA N: APPENNINICO IN "ENNE"
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Bellissimo , come sempre i tuoi lavori sono eccezionali.
Ciao
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA N: APPENNINICO IN "ENNE"
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
Ciao Luciano, seguo sempre i tuoi lavori nell'"anonimato" in quanto credo sia superfluo (oltrechè "vietato" dal regolamento del forum... :roll: ) dirti quanto sei bravo e quanto sono belle le tue realizzazioni ma in questo caso devo fare un'eccezione!
Perchè questo diorama in scala N mi ricorda un mio posto del cuore, cioè un brevissimo tratto di Faentina che è incredibilmente somigliante al tuo capolavoro: un ponte compreso tra due gallerie (tra la stazione di Ronta e la galleria dell'Appennino) con casello e fiumiciattolo e mi sono tornati alla mente tanti bei ricordi legati alla mia infanzia e adolescenza; quando con mio padre o mio cugino andavamo a sederci sulla soglia del casello (abbandobato) e aspettavamo che passassero i treni...
Ora che ci penso credo proprio che quel posto abbia fatto nascere in me la passione per i treni...
Insomma...non voglio tediarvi con altre chiacchiere ma penso che l'aspetto più bello del nostro hobby sia proprio la capacità di suscitare dentro di noi emozioni come ha fatto per me questo tuo diorama!

Detto questo avevo anche un paio di domande da porti visto che io faccio la N: come hai realizzato le tabelle di variazione delle velocità (con il carattere giusto; che piace a me!) e come hai realizzato la "texture" del terreno (fondo+vegetazione bassa) e anche gli alberi, dalla chioma così "leggera" e ariosa! (se alcune cose sono descritte nella discussione del plastico in H0 mi scuso; basta che me lo dici e vado a rileggermelo! :oops: )

Saluti e tanti ringraziamenti (per i consigli ma soprattuto per le emozioni!), Giovanni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl