Cita:
che occhio giovane e allenato che hai
Se lo dici tu...

(era a te che scrivevo che ci vedo come una gallina per il ... , no?

)
Per il resto, quella è una configurazione che mi piace molto e che, purtroppo, vedo poche volte riprodotta sui plastici, e sì che è molto tipica. Non è esattamente "salvaspazio", ma è originale e slanciata. Il fatto che poi sia inserita in un contesto ambientale così interessante...
Anch'io, se fossi in te, amplierei l'area di scalo, quantomeno con l'asta di manovra (se non qualcosina di più, tanto chi vieta di alterare un po' la realtà... Tanto già la stiamo modificando! E poi, lì a Santiago, chi vuoi che venga a sindacare "eh, ma c'è un tronchino ed il MM in più..."

). Poi, per guadagnare un po' di spazio, eviterei di mettere il PL preconfezionato, arretrerei le due esse che portano ai binari di corsa e rifarei il PL sulle esse, tanto non è una cosa difficile (e vien pure meglio!)...
Un'altra cosa, non ti conviene ribaltare la stazione? Mi spiego: come la stai realizzando tu, il "lato mare" viene dove
ciai dei binari di ritorno, per cui dovrai realizzare una collina o far avanzare lo sfondo per celarli. Se tu invece ribalti la stazione, il lato mare verrebbe sul bordo del plastico, e quindi puoi creare il pendio che porta al mare; tra l'altro, la strada che attraversa il PL dopo tende a scendere, creando un movimento scenico interessante! Che ne dici?
PS: nel caso non li conosceste, entrambi gli utenti di YT pubblicano interessantissime cab ride, ormai hanno quasi coperto tutta l'Italia. Specie per i piccoli impianti, questi video sono utilissimi!