Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: fotografare i diorami, qualche consiglio?
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
Lokomotiv ha scritto:
Marcello (PT) ha scritto:
Il secondo post di questo topic lo scrissi quando ancora non avevo una compattina con la possibilità di scegliere tra priorità di diaframmi o di tempi. Tutto quel lavoro lo facevo con Canon 300 D, che è una reflex. Oggi con le macchinette con il sensore piccolo e la possibilità di scelta del sistema di scatto le cose sono molto più semplici.


Deduco che con le compattine è più facile scattare immagini ai vari plastici che con le reflex? Io ho avuto questa sensazione, la mia compattina si autoregola e scatta foto molto buone con quasi tutti i dettagli a fuoco e ben esposti, di contro la reflex con tanto di ottica luminosa e tante altre diavolerie non riesce a fare altrimenti.



Non sempre è così, ma spesso si!

Le compatte sono concepite con obiettivi e software di gestione che si adattano un po' a tutte le situazioni in automatismo ... e spesso la fotografica dei diorami ricasca in quelle situazioni (specie per i modelli di buona fattura).

Le reflex sono molto più flessibili e, avendo gli obiettivi intercambiabili, questi ultimi sono un po' più "specializzati", per cui devi saper impostare la reflex per sfruttare al meglio le caratteristiche del gruppo corpo macchina/obiettivo/flash che stai utilizzando in quel momento.

Se ti trovi nella situazione buona per una compatta (meglio se un buon modello) alla fine ottieni risultati molto simili tra loro, ma la reflex devi "gestirla" (e l'attrezzatura costa di più).

Se ti trovi in una situazione che la compatta non è in grado di riconoscere e gestire, allora continuerà a sbagliare sempre nello stesso modo e ci vuole la reflex (ma sempre devi "gestirla").

Gully

P.S. non sono sicuro, ma mi pare di aver visto che Benedetto Sabatini gira con la reflex per le foto ... ma scommetterei che ha una compatta di riserva da qualche parte!! :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: fotografare i diorami, qualche consiglio?
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
gully ha scritto:
Non sempre è così, ma spesso si!

Le compatte sono concepite con obiettivi e software di gestione che si adattano un po' a tutte le situazioni in automatismo ... e spesso la fotografica dei diorami ricasca in quelle situazioni (specie per i modelli di buona fattura).

Le reflex sono molto più flessibili e, avendo gli obiettivi intercambiabili, questi ultimi sono un po' più "specializzati", per cui devi saper impostare la reflex per sfruttare al meglio le caratteristiche del gruppo corpo macchina/obiettivo/flash che stai utilizzando in quel momento.

Se ti trovi nella situazione buona per una compatta (meglio se un buon modello) alla fine ottieni risultati molto simili tra loro, ma la reflex devi "gestirla" (e l'attrezzatura costa di più).

Se ti trovi in una situazione che la compatta non è in grado di riconoscere e gestire, allora continuerà a sbagliare sempre nello stesso modo e ci vuole la reflex (ma sempre devi "gestirla").

Gully

P.S. non sono sicuro, ma mi pare di aver visto che Benedetto Sabatini gira con la reflex per le foto ... ma scommetterei che ha una compatta di riserva da qualche parte!! :mrgreen: :mrgreen:


Straquoto. :D
Un paragone. Ho una macchina da corsa, vado in pista e giro molto veloce. Per abbassare i miei tempi sul giro devo però cominciare a lavorare sull'assetto dell'auto. Per fare ciò bisogna avere cognizione di causa, saper leggere i comportamenti della vettura e sapere con certezza dove intervenire.
In definitiva con la "compattina" riesco ad essere comunque molto veloce, con la "reflex", adiuvato da una solide basi cognitive, riesco a tirare al limite il mezzo e abbassare i tempi sul giro.

P.S. anche io, assieme alla reflex, porto sempre la mia fida compattina. :oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 162 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl